Ho deciso di creare questo blog come punto di riferimento per tutte le persone che come me sono diventate clienti di questi abili incantatori padovani che sotto il nome di Club Le Tue Vacanze vedi Directa Interpost ci hanno sapientemente fregati al punto che ora le Vacanze al Club se le fanno loro e a noi ci rimane solo Inquelpost.
A parte i giochi di parole lo scopo del blog ovviamente è quello di unire le nostre forze per cercare di recuperare il più possibile.
sono sicuro che con un'azione unita otterremo dei risultati concreti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Grazie a Nik per questa idea. Mi raccomando, scriviamo tutti le nostre impressioni sulla truffa di Directa Interpost, sicuramente serviranno.
RispondiEliminaSalve sono Daniele dalla provincia di Vicenza.
RispondiEliminaIo ho verificato che a Padova in palazzo Sarmatia non si sono più presentati (ho telefonato agli uffici vicini).
Ho trovato pure l'amministratore del condominio che li sta cercando pe rfarsi pagare gli affitti arretrati.
Il mio ultimo contatto risale a Gennaio dove un dipendente aveva ammesso che c'erano dei problemi.
Ora mi sono rivolto alla ADiconsum di Padova e sono in attesa di notizie.
Sono in possesso pure di una visura camerale aggiornata della società Interpost che sembrerebbe esistere ancora.
A presto
Signori, sono ufficialmente arrabbiatissima!
RispondiEliminaCon questa storia il mio fegato ha perso 5 anni di vita.
Ad oggi, 12/02/2010, la situazione è questa: io e mia madre, così come tutti voi, stiamo pagando per un servizio che mai ci è stato dato. Sarebbe molto + utile pagare l'aria.
Noi, ci siamo stancate...e abbiamo deciso di buttarci nella via della DENUNCIA PENALE.
Mi capirete se lunedì mia madre andrà in banca ad interrompere il finanziamento..arriveranno, come è già capitato ad alcuni di voi, minacce da parte della finanziaria, ma nella vita ho passato cose peggiori..!Noi siamo della provincia di Modena (esattamente di Finale Emilia) e abbiamo intenzione di muoverci a fatti..ma per i fatti servono + testimoni...quindi fatevi sentire! So che la distanza non aiuta, ma sempre meglio che mettere fuori altri soldi per quei caproni..che ci hanno fregato è ormai un dato di fatto...
aspetto notizie
Vale
Ciao a tutti, sono Walter dalla provincia di Milano,
RispondiEliminadopo la mail di Luca e Antonella di stamattina (grazie ancora per le dettagliate spiegazioni) ho mandato una mail alla Federconsumatori del Veneto e stò prendendo contatto con il Movimento consumatori di Milano. Purtroppo ho veramente le idee confuse su cosa si possa fare (oltre a mandare la raccomandata e sospendere il pagamento)
Il numero verde e lo 0497968868 sono stati disattivati venerdì, ma la cosa strana è che continuo a ricevere conferma di lettura per tutte le mail che stò inviando a questi tizi.
Ciao a tutti
Walter
Ciao a tutti,
RispondiEliminanoi abbiamo inviato una segnalazione di quanto ci sta accadendo sia a Striscia la notizia, sia a Mi manda Rai Tre. Dobbiamo pubblicizzare il più possibile la nostra vicenda nella speranza di ottenere aiuto e per evitare che altri sventurati cadano nella stessa "trappola". Dobbiamo anche essere uniti, sappiamo che non sarà facile ma l'unione fa la forza. Non molliamo e speriamo di ottenere giustizia.
Ciao Amici.
RispondiEliminaVi do un consiglio che mi arriva dall'avvocato. Se state pagando le rate di una finanziaria, non interrompete il pagamento!
Meglio che prima sentiate il parere di un avvocato. C'è il rischio che alla fine vi costringano a pagare, oltre alle rate saltate, anche una penale. Bisogna agire in maniera pondereta senza colpi di testa.
ciao a tutti,
RispondiEliminascrivo dalla provincia di pordenone, siamo incappati pure noi in questa truffa! ho letto i vostri messaggi e dato che ho da pagare un mutuo e mia moglie incinta sono nel panico totale!!!!!sono veramente alle strette!!! cosa posso fare?? mi devo rivolgere ad un avvocato immediatamente ?? devo bloccare il pagamento delle rate??? ho spedito 2 settimane fa la disdetta con raccomandata con ricevuta di ritorno ma niente questo mese mi hanno comumque scalato la rata..aiutatemi per favore!!! panico!!!!!!
Ciao Joshwa.
RispondiEliminaNon entrare nel panico.
Per prima cosa ti consigliamo di contattare la Federcontribuenti di Padova, che ha molta esperienza su situazioni di questo tipo.
Loro ti daranno i dettagli di uno studio legale che sta già seguendo diverse cause contro Directa Interpost.
L'avvocato poi ti dirà che è possibile avviare una causa per riavere indietro i soldi e questo a noi tutti interessa...
Per vedere quei lestofanti in galera invece ci vorrebbe un intervento massiccio e costoso.
GRAZIE MILLE PER I CONSIGLI ,ORA TELEFONO E VEDO COSA POSSONO FARE..
RispondiEliminaVI FARO' SAPERE
A PRESTO
Do a tutti un altro consiglio che ci ha dato l'avvocato:
RispondiEliminaI signori della Directa Interpost, vale a dire i loschi figuri che hanno mollato la fregature a destra e a manca, sono ancora attivi! Hanno chiuso la Directa e aperto una nuova agenzia viaggi.
Sicuramente hanno con sè il database con i nomi dei vecchi clienti e cercheranno di contattarli per cercare di aiutarli, magari offrendo una permuta al contratto... invito tutti a fare molta attenzione e magari consultare un avvocato prima di accettare o firmare qualsiasi cosa! Trovate una scusa per prendere tempo e contattate un esperto in materia. Questa gente è scaltra!
Salve a tutti,
RispondiEliminaio ho deciso di procedere per vie legali, ma rivolgendomi ad un avvocato di Verona che conosco e anche se non conosce la pratica abbiamo verificato assieme come procedere.
I suoi suggerimenti e le modalità con cui ha deciso di seguire la pratica mi hanno dato fiducia.
Consiglio a tutti quelli a cui questa storia non va giù di intentare causa con un avvocato del proprio foro di competenza.
Inoltre aggiungo, si potrebbe anche andare sul penale, ma solo per soddisfazione personale ed in questo momento volendo essere più veniale vorrei solo riuscire ad essere fuori da questa situazione.
Ciao
Katia
ciao a tutti
RispondiEliminasiamo daniela e luca,anche noi abbiamo firmato il contratto con la directa interpost ed abbiamo già pagato tutto...l'anno scorso abbiamo anche fatto una vacanza con loro,ma uqest'anno nel cercare di contattarli per fuoriuscire dal club,non abbiamo più avuto risposta alle telefonate...così abbiamo deciso di andare a padova(siamo di milano)e,come pensavamo,non abbiamo trovato nessuno negli uffici.
ci siamo rivolti ai carabinieri del posto e ci hanno detto che una denuncia per truffa non si poteva fare,al limite una per appropriazione indebita,ma dovevamo comunque trovare qualcuno che come noi era stato raggirato per fare gruppo...
salve a tutti,Vargardo ho seguito il tuo consiglio e mi sono rivolto alla federcontribuenti che mi hanno fatto contattare da un avvocato di Padova . ho preso appuntamento e mi ha spiegato che bisogna aprire una causa civile che una volta aperta porterebbe alla sospensione momentanea delle rate del prestito fino al processo in cui,in caso di vittoria porterebbe al risarcimento delle somme versate e conseguente estinzione del debito,mentre nel caso della perdita del processo si pagherebbe il tutto previsto da finanziamento.
RispondiEliminain tutti e due i casi l'avvocato prende sin da subito una bella sommetta che si aggira sui 3000 euro!!! avete capito bene!3000 euro.
quello che mi chiedo io ma perchè non si puo' fare una causa civile comune in modo da dividere la quota?l'avvocato mi ha detto che non si puo' fare..e volevo sapere se qualcuno ne conosce altri esperti da consigliare...perchè a sto punto quasi quasi per il rischio che passo conviene pagare le rate e guardare in cielo..e pregare che Dio ci aiuti
Ciao a tutti,
RispondiEliminaanch'io trovo ingiusto che non sia possibile agire tutti insieme e nemmeno denunciare quanto accaduto affinchè giustizia possa essere fatta... Comunque non dobbiamo arrenderci perchè è importante far sentire la nostra voce e batterci per ottenere almeno la sospensione dei pagamenti e il risarcimento (senza contare il danno morale che abbiamo subito). Non bisogna lasciare nulla di intentato perchè siamo persone oneste ed abbiamo il diritto di difenderci da chi agisce scorrettamente. Forza e coraggio...
ciao ragazzi questa cosa che non si possa agire legalmente tutti insieme mi sembra strano.
RispondiEliminaho la possibilità di chiedere ad un mio amico avvocato,del quale mi fido ciecamente,una consulenza... ovviamente da solo non vado da nessuna parte,anche perchè ho già speso troppi soldi e tirarne ancora fuori per intentare una causa mi sembra troppo,ma se siamo tutti insieme il discorso cambia.
aspetto una vostra conferma per contattarlo e chiedo cortesemente a DANIELE se puo inviarmi via e-mail la visura camerale. grazie
carrera_luca@libero.it
anche a me sembra strano.io mi aggiungo al gruppo "Luca" se è possibile trovare altre persone cosi' paghiamo meno...spero!
RispondiEliminafacci sapere..a proposito di dove sei Luca per sapere di quanto eventualmente devo spostarmi per raggiungere il tuo avvocato?
ciao ciao
ciao joshwa,noi siamo della provincia di milano...comunque sono daniela,la sua ragazza...sono io che mi sto informando per questa faccenda e cercherò di prendere appuntamento dall'avvocato per prossima settimana...appena so qualcosa ti faccio sapere...lo so è un po' distante da dove sei tu,ma se si farà questa cosa cercherò di farti fare meno sbattimenti possibili...luca mi stava chiedendo se sei iscritto a facebook...io sono caramia daniela e il mio ragazzo carrera luca
RispondiEliminase mi cercate su facebook la foto che c'è nel profilo è quella che vedete....
RispondiEliminaciao ragazzi,ho appena sentito il mio avvocato,gli ho spiegato a grandi linee quelòlo che era successo,ho un appuntamento per martedì prossimo,purtroppo non ho potuto fare prima perchè i nostri impegni di lavoro non coincidevano...e comunque lui mi ha detto che si può fare una causa tutti insieme...quindi appena parlo con lui fi faccio sapere immediatamente...questa cosa infatti che non si poteva fare una causa comune mi sembrava strana...comunque se qualcuno è interessato mi faccia sapere...
RispondiEliminaCiao ragazzi, anche noi abbiamo preso una bella fregatura, fatemi sapere appena sapete qualcosa. Abbiamo inviato una lettera raccomandata alcuni giorni fa alla sede, chiedendo di richiamarci visto che non rispondo al telefono. Non abbiamo ancora avuto la ricevuta di ritorno.. appena so qualcosa vi informo subito. Domani mia mamma chiama il movimento consumatori per vedere cosa si può fare. Di sicuro conviene fare una class action: l'unione fa la forza.
RispondiEliminaSalve a tutti, sono il referente di ADICO Verona. Ci stiamo occupando anche noi della truffa di Directa Interpost per conto di alcuni consumatori. Anche noi ci siamo subito messi in contatto con la Federcontribuenti Veneto di Padova, che sta seguendo centinaia di queste pratiche. Come prima cosa, dando per scontato che Directa Interpost non avrebbe risposto, abbiamo subito scritto alla finanziaria per interrompere il finanziamento e abbiamo consigliato al consumatore di sporgere denuncia per truffa. In molti casi infatti i finanziamenti sono stati sospesi da parte della finanziaria, che inizialmente però "cade dalle nuvole" fingendo di non sapere nulla della truffa in atto. Tentare una causa civile (che con la denuncia per truffa diviene penale) è percorribile sicuramente come class-action ma il potrebbe risolversi con un nulla di fatto, dando per scontato che i truffatori abbiano già alienato tutti i soldi intascati
RispondiEliminaciao ragazzi,purtroppo io mi ero già informata dai carabinieri di padova e mi avevano detto che una denuncia per truffa non si poteva fare,perchè c'è un tempo massimo di 3 mesi da quando avevamo firmato il contratto...in più in base a quello che avevo letto dai vostri commenti,ho capito che gli avvocati delle associazioni dei consumatori dicono che non è possibile fare una causa comune,mentre il mio avvocato per quelle poche parole che ci siamo scambiati al telefono,dove gli ho spiegato a grandi linee l'accaduto,dice il contrario...martedì andrò a sentire,ed ovviamente se è così,più siamo meno saranno le spese...io non credo che si riesca così facilmente a bloccare le rate,in qualsiasi caso chiederò...comunque tenetemi aggiornata,specialmente il referente di ADICO,vorrei sapere come vi state muovendo...io ho già pagato tutto,non ho nessun finanziamento in corso,come mi devo comportare?
RispondiEliminaCiao Luca.
RispondiEliminaRiguardo alla denuncia per truffa, i carabinieri han detto una cosa a metà: è vero che hai tre mesi di tempo per la denuncia, ma da quando ti sei reso conto di essere stato truffato, altrimenti è una follia. Comunque è anche vero che le cause per truffa in genere vengono archiviate.
L'unica soluzione è tentare di bloccare il pagamento delle finanziaria con una causa contro la società finanziaria e contemporaneamente contro l'agenzia viaggi per inadempienze o mancanze del contratto sottoscritto. Se però hai già pagato tutto, la cosa si complica. Come ho scritto ad altri, ti suggerisco di contattare la Federcontribuenti di Padova, che si sono fatti una gran esperienza su questo genere di truffe e, con rispetto verso altre associazioni o altri avvocati, sono molto realisti sull'intera faccenda.
ciao vargado,lo so,sicuramente loro ne sapranno di più,ma il problema è che se il loro avvocato mi dice che non si può fare una causa comune,mi lascia molto perplessa...questo cosa vuol dire?che ognuno di noi deve dare 3.000 euro di acconto per iniziare la pratica?io sinceraminte non ce li ho...scusa se parlo al femminile,ma sono daniela,la ragazza di luca e sono io che mi sto occupando della faccenda...l'unco motivo per il quale non abbiamo fatto il finanziamento è che luca era a contratto a tempo determinato e non gliel'hanno accettato...altrimenti avremmo fatto il finanziamento anche noi...il fatto è che io mi chiedo,la finanziaria ormai ha pagato la directa per il vostro debito,a voi sembra così facile che loro ci smenino i soldi così?loro hanno solo fatto un prestito e i soldi li rivogliono...questo è solo un mio pensiero...sicuramente contatterò la federcontribuenti di padova,ma se il loro consiglio è solo quello di mandarmi dall'avvocato,a questo punto vado dal mio...lo conosco e so che è veramente in gamba e che di lui mi posso fidare ciecamente,non posso purtroppo dire altrettanto di quelli che non conosco...ho già avuto a che fare con lui...a 3000euro a testa,se siamo più di cento,dimmi te quanto fa?mi parli di tentare di bloccare la finanziaria,ma come ti ho già detto,io ho già pagato,quindi tutto questo m i serve a ben poco...noi cerchiamo solo di riavere i nostri soldi...per quanto riguarda la denuncia,anche io la penso come te e penso anche che dopo una storia del genere,dovrebbero essere loro i primi a fare delle indagini,non che dobbiamo fare tutto noi...ma quella è la risposta che mi hanno dato,cosa dovevo fare?l'unica denuncia che si poteva fare era quella di appropriazione idebita...e neanche subito,prima dovevo essere sicura che veramente si erano dati alla latitanza...più che dirgli che sono andata là e non c'era nessuno e che ogni giorno andava una persona diversa?ma le cose non sono così facili come a dirle...
RispondiEliminaCiao sono Angelo da Brescia, anch'io sto passando questa brutta esperienza: disdetta dopo 1 anno tramite raccomandata e mai ricevuta, telefoni disconnessi ecc...anche io ho un finanziamento da pagare e mi chiedevo se c'è la possibilità di interrompere subito il finanziamento per non buttare all'aria altri soldi senza incorrere in grane verie con la finanziaria, accetto i vostri consigli io fino ad oggi non ho contattato alcun legale, fatemi sapere se c'è la possibilità di umire le nostre forze e fare qualcosa da subito...grazie a tutti
RispondiEliminaciao Angelo,pure noi siamo nella tua stessa situazione e stiamo organizzando una causa comune con Luca,come puoi leggere dai messaggi precedenti.l'avvocato è di Milano quindi è abbastanza vicino da dove sei tu.quindi ti consiglio di aggiungerti al gruppo in modo da risparmiare il piu' possibile.piu' siamo meno ci costera' e l'unione fa la forza!
RispondiEliminaCiao ragazzi ho contattato il referente di ADICO Verona il quale mi ha consigliato di sporgere denuncia per truffa, mandare una accomandata a/r alla finanziaria allegando la copia della denuncia e scrivere che avrei bloccato il finanziamento, dopodichè mi ha consigliato di revocare la rid ( nel mio caso ho l'addebito della rata direttamente in banca). Gli ho chiesto se era possibile farlo senza passare dalla parte del torto ( inadempienza di pagamento), ma mi ha detto di stare tranquillo che anche loro si stanno muovendo. Speriamo di fare la cosa giusta, comunque io seguo il suo consiglio e se c'è qualcosa di nuovo vi faccio sapere...
RispondiEliminaFacciamo chiarezza:
RispondiEliminadalle vostre numerose risposte posso capire che vi verrebbe proposta da parte di non ben identificati soggetti la possibilità di instaurare una class action per risolvere le molte situazioni di contaenti con DIRECTA INTERPOST o società analoghe. Voglio chiarire una volta per tutte che la class action introdotta a partire dal 1 gennaio 2010 può avere ad oggetto solamente i fatti avvenuti dopo la data del 16 agosto 2009, come espressamente previsto dall'art. 2 della legge introduttiva del nuovo art. 140 bis codice consumo. A conferma di quanto si va dicendo accludo il link all'articolo del sole 24 ore.
E' evidente pertanto che tutti i contratti sottoscritti prima di tale data non potranno essere oggetto di una class action nei confronti di DIRECTA INTERPOST srl. Inoltre, si consideri che Directa interpost è già attualmente in fase di liquidazione societaria. Un eventuale class action svolta nei confronti della stessa potrebbe comportare l'ennesima beffa all'italiana. Ovvero si finirebbe col vincere la causa ma senza recuperare un solo euro, posto che non vi sono beni aggredibili ai fini di risarcimento dei danno. E quindi ? L'unica soluzione consiste nel instaurare il giudizio anche e soprattutto nei confrontio della società che ha finanziato l'acquisto. Solo così, in caso di vittoria, sarà possibile recuperare i soldi già spesi e liberarsi dall'obbligo di ulteriormente corrisponderne in forza del contratto di finanziamento. Altre strade non esistono !
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2010/01/class-action-cosa-e-pillole.shtml?uuid=517f4c08-f6cc-11de-b9d6-48727817b1c7
Purtroppo bisogna svolgere per ognuno una singola azione, con i costi che ne derivano (apprezzabile è stato l'Avv, che in anticipo vi ha detto i costi effettivi, di solito partono con un fondo spese e poi arrivano le sorprese!); inoltre attenzione che il diritto bancario è seguito da pochissimi avvocati, .... e ancora meno ne troviamo di BRAVI!
salve,
RispondiEliminascusi se insisto ma volevo commentare il suo messaggio:
"""Purtroppo bisogna svolgere per ognuno una singola azione, con i costi che ne derivano (apprezzabile è stato l'Avv, che in anticipo vi ha detto i costi effettivi, di solito partono con un fondo spese e poi arrivano le sorprese!); inoltre attenzione che il diritto bancario è seguito da pochissimi avvocati, .... e ancora meno ne troviamo di BRAVI!"""
ora per quale motivo non si puo' fare una causa comune??? ripeto :per quale motivo non si puo' fare una causa comune???
noi siamo stati stupidamente ...truffati perchè ci siamo illusi di poter fare viaggi a costi "POSSIBILI" per le nostre capacità economiche e su questo che hanno giocato i gran...... ora ci ritroviamo con un sacco di debiti, con famiglia da sfamare,mutuo o affitto da pagare,ecc ecc se poi aggiungiamo un non so quanto di avvocato(sicuramente oltre 3000) di cosa viviamo ?? non lo so cosa dobbiamo fare ..
ma il rischio di perdere la causa c'è e quindi con essa un sacco di altri soldi nel nulla.. e siceramente il fatto di non poter fare una causa comune,dopo questa batosta,mi fa pensare male..
comincio a dubitare di tutto e tutti..persino di questo blog....
che qualcuno ci aiuti! siamo disperati!
Io mi sono rivolto alla Adiconsum di Padova e ho avuto un colloquio con il loro consulente legale.
RispondiEliminaAnche a me è stata confermata l'inutilità della class action. Però se lo stesso avvocato o associazione segue più clienti con lo stesso identico problema, i costi sono inferiori.
Pertanto, anche solo per informazioni, contattate le associazioni per i consumatori e non agite senza supporto legale.
Buongiorno, mi rivolgo soprattutto a Joshwa,
RispondiEliminala class action è retroattiva solamente a partire dal 16 Agosto 2009, è uma norma erogata non certo dal popolo, ma dal governo; quindi, se proprio ci dobbiamo arrabbiare con qualcuno, dovremmo farlo con Loro.
Se mi posso permettere di darti un consiglio: Babbo Natale non esiste, ma la giustizia c'è ancora, e se applicata correttamente, è dalla parte del popolo.
In bocca al lupo..... e non andate più negli hotel a comprare qualcosa!
L’azione di Classe, o più nota nel diritto anglosassone come “class action”, è una azione legale collettiva di un gruppo di utenti o consumatori per la difesa dei propri diritti soggettivi nei confronti di una impresa o di un ente.
RispondiEliminaIn Italia l’azione di classe è stata introdotta con il nuovo art. 140-bis del codice del consumo entrato in vigore il 1 gennaio 2010, che prevede la possibilità per una pluralità di consumatori, di aderire ad un’azione collettiva per ottenere un risarcimento del danno.
Come Funziona
Una pluralità di utenti consumatori i cui diritti sono stati lesi, anche tramite un’associazione dei consumatori come TelefonoBlu, può proporre un’ azione collettiva nei confronti di un’impresa. I vantaggi di questa azione rispetto ad un ricorso individuale sono:
Riduzione delle spese legali per affrontare il procedimento. Infatti, le spese vengono suddivise tra tutti i partecipanti all’azione con ovvi benefici per il singolo che potrà aderire all’azione con una spesa minima;
Maggiore visibilità per l’azione, poiché un alto numero di partecipanti contano più del singolo consumatore;
Maggiori possibilità di successo dell’azione, in quanto le imprese che ledono i diritti dei consumatori, sia per evitare un più alto risarcimento, che per motivi di immagine, sono più propense a soddisfare le richieste del gruppo dei ricorrenti. Più è alto il numero di aderenti, più aumentano le possibilità di successo dell’azione!
QUINDI POSSIAMO FARE LA CAUSA COMUNE! PERCHE' MI VIENE DETTO DI NO???????????????????????????
IO CONTINUO A NON CAPIRE..
HO TROVATO UN ALTRA CONFERMA:
RispondiElimina[...] La class action partirà da luglio 2009 e non a gennaio del prossimo anno. Lo prevede il decreto legge Milleproroghe all’esame del Consiglio dei ministri di oggi. La class action all’italiana, introdotta in Finanziaria 2008 del dicembre scorso, sarebbe dovuta partire inizialmente a giugno 2008 ma il governo ha previsto un primo slittamento a gennaio 2009 per avere il tempo di modificarne l’impianto normativo, fortemente contestato da Confindustria. Ora il secondo rinvio, che prelude alla presentazione di un emendamento del governo a un disegno di legge in corso d’esame in Parlamento, probabilmente il ddl Sviluppo. La proposta di emendamento a cui lavora il governo prevede che la class action possa essere attivata per illeciti compiuti a partire dal luglio 2008, quindi con un parziale effetto retroattivo di un anno
QUINDI POSSIAMO FARE LA CAUSA COMUNE! PERCHE' MI VIENE DETTO DI NO???????????????????????????
IO CONTINUO A NON CAPIRE..
ciao ragazzi,sono stata oggi dall'avvocato ed avvalendosi alla risposta del blog di lisa mi ha detto che una class actin non si poteva fare,ma se joshwa ha ragione in merito a quello cho letto nel suo blog e la cosa è fattibile sicuramente lo farà!!!in qualsiasi caso la class action non sia fattibile ,se siamo in tanti chiede 1000 euro e circa 250 euro di spese vive(così si chiamano)a testa.mi ha detto di rifare la visura camerale con l'ultimo bilancio per vedere se veramente stanno liquidando la società e che bisognerebbe farne una ogni 3 mesi...per quanto riguarda la sospensione delle rate del finanziamento,sarà dura riuscire a bloccarle,a meno che non si abbia la certezza nero su bianco cha la finanziaria sia d'accordo con la directa.in più,la società,non ha cambiato sede,ma la sede di via san pio x è sempre stata la sede legale e le altre delle locazioni!fatemi sapere se siete con noi in questa azione legale,è ovvio che più siamo e magari riusciremo ad abbassare la cifra per l'avvocato e, visto e considerato che ,di truffati come noi ce ne sono a centinaia,spero di avere dei vostri riscontri!chiedo cortesemente a lisa di rispondere a questa domanda:sei stata truffata come noi o fai parte di un'associazione consumatori?
RispondiEliminaBuonasera Luca,
RispondiEliminarispondo alla tua domanda:sono responsabile nazionale del settore multiproprietà di Federcontribuenti (http://www.federcontribuenti.it/VisualizzaSedi.asp?Id=13); pertanto conosco molto bene il sistema delle vendite negli hotel.
Evidenzio, innanzitutto, che, nel lontanissimo caso fosse possibile una class action (ora non è possibile e se l'Avv. fa un errore di questo tipo rischiate di perdere quanto versato per quest'azione, per dover ricominciare da capo) ci sono alcune spese che non si possono dividere (esempio per le autentiche); perciò anche se siete in molti, moltissimi la cifra non scema sempre più.
Resto sempre a disposizione per chiarimenti.
Buona serata a tutti
.... dimenticavo; se hai bisogno del camerale - storico, te la faccio io... gratuitamente.
RispondiEliminaCiao
grazie, mi servirebbe proprio,non tanto per il costo ma per quanto mi è impossibile a breve recarmi alla camera di commercio. mi serve però quella con l'ultimo bilancio. per quanto riguarda l'avvocato so che le spese vive non possono diminuire, ma se siamo in tanti, posso cercare di far abbassare le spese per intentare la causa,ma dobbiamo essere veramente in tanti...
RispondiEliminaCiao, ho trovate sentenze di tribunali riferite a casi simili al nostro che giudicano correlati i contratti di fornitura di beni (directa) e finanziamenti(consum). In sostanza, se il contratto di fornitura del bene o servizio risulta risolto per inadempienza contrattuale,anche il contratto di mutuo o finanziamento stipulato nela medesima sede, a coprtura del bene o servizio in oggetto può considerarsi nullo...comunque date un'occhiata in internet su www.causeinrete.it c'è un pdf che rappresenta un caso simile,, dateci un'occhiata e ditemi cosa ne pensate....
RispondiEliminaSe aveste qualche dubbio, vi invito a chiedere un consulto anche a:
RispondiEliminawww.avvocatideiconsumatori.it che sono ben organizzati.
ciao lisa,aspettavo la visura camerale,ma non è arrivata,non so se è perchè in questi giorni ho avuto problemi ad inviare la posta,anche se la ricevevo...comunque ti rammento il mio indirizzo mail:carrera_luca@libero.it.
RispondiEliminafammi sapere al più presto perfavore se non riesci a mandarmela,così vado alla camera di commercio...grazie e buona giornata
Ciao Luca, ti ho mandato la visura nella tua casella di posta elettronica.
RispondiEliminaLisa
Ciao a tutti.
RispondiEliminaVi invito a leggere una informativa riguardo a Directa Interpost scritta sul sito della Federcontribuenti Veneto il 17 marzo.
Potete andare al sito www.federcontribuentiveneto.it per visionarla.
Ciao
Ciao a tutti sono il titolare di una ditta che prestava servizi presso gli uffici della Directa
RispondiEliminaanche noi come azienda siamo stati buggerati in quanto ci risultano scoperte 6 fatture di nostra competenza ,ma vi informo che ieri 25-03-2010 Moreno Morello e tutta la troup di STRISCIA si è presentata alla ricerca dei famigerati soci ,gli sono alle costole e anno già fatto un esposto alla banca D'ITALIA settimana prossima vedremo il servizio in onda (IN OGNI CASO UNO DEI SOCI E' RINTRACCIABILE PRESSO LA DITTA FMP DI PZZA ZANELLATO PADOVA ) Ciao
Beh, speriamo di vedere presto in onda questo servizio che serva a sbugiardare quei truffatori ed eviti ad altre ignare persone di finire truffate
RispondiEliminaAvete visto il servizio di Moreno Morello questa sera? Alla fine ne hanno parlato! Purtroppo non hanno fatto il nome della Directa Interpost, ma i buoni vacanza che hanno presentato erano proprio quelli che avevano propinato quei truffatori. Grazie Striscia!
RispondiEliminahttp://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoflv.shtml?2010_04_more5.flv
RispondiEliminaciao a tutti , volevo dirvi che sono contento di aver trovato tante persone con il mia stessa tragedia.Mi sento meno solo .Volevo raccantare brevemente la mia esperienza .
RispondiEliminaIo ho fatto il contratto il 14/09/09 e non ho usufruito di niente.I primi di gennaio dopo ripetute telefonate e vaghe risposte sono andato in sede a padova dove ho trovato la signora ,che si è intravista nel video di striscia la notizia ,la quale mi ha rassicurato in parte promettendomi previntivo per il viaggio usando i buoni omaggio e altre cose che non avevo ricevuto. Però uscendo dalla porta non riuscivo a capire perchè un agenzia viaggi avesse un ufficio così spoglio con un unico agente e nessuna pubblicità ;il vuoto totale.
la sig.amministratrice ha giustificato il tutto come effetto della crisi economica in atto .
Comunque i giorni seguenti ,non convinto ,ho cominciato a chiamarli spesso ma trovandoli sempre meno .Alla fine il segretario stesso ha ammesso la crisi e tra le righe mi ha fatto capire che dovevo muovermi per la via piu'consona.
E quindi mi sono rivolto al movimento dei consumatori di Mestre.Il 29/1/10 ho inviato la raccomandata e il 01/02/10 è stato ricevuta dalla sede legale dell'agenzia ;ovviamente senza risposta .
Vedendo l'indirizzo della sede legale sono risalito al n°telefonico che corrisponde ad un commercialista.l'ho chiamato e anche lui diceva di non aver piu'notizie dei propietari e che a breve non avrebbe piu' ricevuto la posta a loro nome . Lo stesso concordava nel dire che siamo di fronte a una truffa .
A questo punto attraverso il movimento dei consumatori sto facendo tutte le varie formalità per poi arrivare a una causa penale.
Vorrei sapere voi come siete messi e si può far interagire le varie assocciazioni per una causa comune.
Compagni truffati ho ritrovato quelli della directa. Hanno aperto una nuova agenzia a Padova in Via Tirana si chiama VIAGGI & WEEKEND. Sono pasato e ho visto la famosa ERIKA quella che mi ha fatto firmare il contratto e quella moretta che è venuta a casa mia a truffarmi. Ho fatto denuncia ai CC. Andate in blocca anche Voi o telefonate. Vediamo se mi restituiscono i soldi.
RispondiEliminaDimenticavo di dire che dopo 2 ore di appostamenti ho rivisto parecchie facce che avevo già visto in albergo. Sapete darmi l'indirizzo dell'amministratrice per vedere cosa mi dice visto che ha € 3.500.000.00 nostri?
RispondiEliminaGrazie a chi mi aiuterà e buona fortuna a tutti
Beh, non c'è problema, basta segnalare la cosa agli amici di Striscia la Notizia. vediamo se c'è un seguito... comunque se andate al seguente link:
RispondiEliminahttp://visualizza.provincia.padova.it/portale.php?MODULO=8&azione=visAgenzie
alla casella di Viaggi & Weekend compare come titolare il nome di una signora che sicuramente ha lavorato con Directa Interpost...
Vorrei una conferma da parte vostra se anche voi avete sottoscritto il finanziamento con la Carifin
RispondiEliminaCiao dan anch'io ho fatto il finanziamento con carifin .
RispondiEliminaHo mandato attraverso il movimento dei consumatori un raccomandata chiedendo la sospensione delle rate del finanziamento ma dopo un mese mi hanno risposto (per via telefonica)che l'ufficio reclami risponde circa dopo 50-60 giorni.
L'altro giorno , visto che erano passati di più di 60 gg mi hanno risposto che hanno già inviato la lettera di più di 1 mese fà (quindi dopo 30gg circa dall'invio della raccomandata)
Allora due sono le cose : O io sono scemo O loro mi prendono per il c**o.
Adesso mi hanno garantito il rinvio della risposta ; vedremo!!!!!
ciao Franco, l'indirizzo dell'amministratrice Rampazzo Maria che risulta dalla visura camerale,è: piazza municipio 28/A Maserà di Padova(PD) 35020.
RispondiEliminama come hai fatto a scoprire dove hanno aperto la nuova agenzia?
ciao franco,sono daniela la ragazza di luca,inizialmente volevo dirti che il nome è rampazzo marzia e non maria,avevo sbagliato a scrivere,in più volevo sapere se potresti darmi un recapito telefonico dove contattarti(cellulare/fisso)...ti lascio il mio indirizzo di posta elettronica:caradani75@libero.it
RispondiEliminasalve,
RispondiEliminascrivo dalla provincia di pordenone...anche i miei genitori sono stati fregati e ora non sanno cosa fare ! Sapete dirmi com'è possibile affrontare la questione ?
grazie.....
Oppure se qualcun'altro è stato truffato come noi nelle vicinanze di pordenone...puo lasciare un recapito qua in modo di poterli affrontarli insieme ?
ciao a tutti, siamo stati truffati come voi da questi delinquenti. avremmo bisogno di qualche informazione da qualcuno di voi non abbiamo ancora contattato la federcontribuenti veneto.volevamo capire in definitiva se è possibile fare causa comune...per piacere dateci qualche notizia grazie! Ely
RispondiEliminaCiao a tutti. Non sono un truffato, ma un professionista che sta assistendo due vittime di Directa. Non voglio assolutamente passare la mia opinione come verità assoluta, ma desidererei darvi un piccolo contributo, con alcune brevi considerazioni: 1. in Italia ancora non c'è la mentalità anglosassone della class action, che ha un senso nell'ambito delle diverse regole procedurali del diritto anglosassone, molto meno rigido del nostro, per cui dubito che dall'utilizzo pionieristico di questo strumento deriverebbero vantaggi oggettivi; 2. attenzione ai risvolti tecnici dell'azione penale, che la rendono in un caso come questo piuttosto problematica (per il reato di truffa si procede a querela della persona offesa e, quindi, inderogabilmente entro tre mesi dal giorno in cui si è acquisita notizia dell'illecito, salvo ci siano aggravanti, che francamente non vedo) e, soprattutto, difficilmente il penale bloccherebbe le finaziarie (nel nostro caso Consum.It del gruppo MontePaschi); 3. meglio, a mio parere, un'azione civile che dichiari l'annullamento del contratto per dolo, evocando in giudizio sia Directa che la finanziaria; 4. un acconto di Euro 3.000 mi sembra un tantino eccessivo, meglio individuare un giovane avvocato volenteroso, desideroso di farsi strada e quindi disposto a ridurre i propri compensi (l'età e l'esperienza contano molto, certo, ma non in relazione a cause come questa). Buona fortuna a tutti!
RispondiEliminaHo visitato il sito web dell'agenzia Viaggi & Weekend. Dateci un'occhiata anche voi! Alla sezione "campagna pubblicitaria" ci sono le pagine promozionali che sono state pubblicate su diverse riviste. La pagine più vecchia (datata 10 nov 2009) parla dell'iscrizione al programma "TravelTour" alla modica cifra di 17.890 Euro!!! E guardate un po' quali sono le condizioni proposte. Questi continuano...
RispondiEliminaCiao ragazzi,
RispondiEliminami sapreste dire se qlcn ha sospeso il pagamento delle rate con Carifin, e se si in quale modo.La mia mail per questo caso è pellixale@gmail.com
A presto.
Ma come fanno ad aprire un altra agenzia viaggi queste persone? Non è possibile!!!!
RispondiEliminaMichele mi potresti contattare per cortesia??
RispondiEliminaLeggi sopra la mia mail.
Grazie
Salve a tutti, io e mio marito siamo stati truffati da questi "signori". domani vado da un avvocato e sicuramente bloccherò il pagamento delle rate e poi vedremo. se qualcuno ha qualche notizia in più potrebbe farmi sapere perfavore? io cmq vi posterò quello che mi dirà. grazie mille (a.miriadi@yahoo.it)
RispondiEliminaCiao a tutti, sono Elisa moglie di Walter che aveva già scritto, siamo della provincia di Milano.
RispondiEliminaAnche noi penso siamo stati tra i primi a essere truffati, ma siamo riusciti (con mooolta fatica!!) a farci una vacanza scontata la scorsa estate, forse almeno in quello ci è andata meglio di tanti altri...
Comunque, dopo aver sentito altre persone presenti nel blog, noi abbiamo deciso di seguire la strada della denuncia individuale, come consigliato da Federcontribuenti Veneto, e siamo in contatto con un avvocato da loro consigliato, che ha già seguito altre cause sempre contro la Directa. Certo è costoso, ma siamo dalla parte della ragione e speriamo di riavere indetro tutti i soldi spesi prima o poi.
Per quanto riguarda le rate della finanziaria, ci hanno sconsigliato di bloccarle (cosa che tra l'altro avevamo fatto subito!), perchè passeremmo dalla parte del torto, almeno finchè non si dimostrerà l'inadempienza contrattuale di Directa I.
In ogni caso tutta la documentazione inviata è tornata indietro, perchè come anche fatto vedere da Striscia la Notizia,la società ai vecchi indirizzi non esiste più.
Dopo aver letto il post di Vargardo sono andata anch'io per curiosità sul sito di questa agenzia "viaggi&weekend" e ho notato che è esattamente la copia del vecchio sito di Directa, chissà come mai..??!! devono solo vergognarsi!! mi fanno anche un pò pena....
Buona continuazione per tutte le vostre battaglie.
Ciao io ho inviato una mail a questa agenzia viaggi e week..vi riporto cosa mi hanno risposto:
RispondiEliminala presente per informarla ,che la società scrivente Viaggi e Weekend è rappresentata da
persone che non hanno mai fatto parte degli organi di amministrazione e della compagine
societaria della “diretta interpost”.
Pertanto non siamo in grado di soddisfare la Sua richiesta.
Distinti Saluti.
Viaggi e Weekend
Ciao a tutti,
RispondiEliminafinalmente da Annalisa e Andrea ci sono buone notizie (sembra che la Consum.it abbia accettato un accordo extra giudiziale riconoscendo ad ogni cliente rappresentato quanto versato e le spese dello studio Dalla Mura e Favaron di Padova). Spero che anche chi non ha avuto il finanziamento con la Consum.it possa ottenere giustizia in tempi brevi. Ho sempre avuto fiducia nella possibilità di un risarcimento e ho insistito perchè i miei genitori (sono loro i truffati) agissero in sede legale e così hanno firmato il mandato agli avvocati Dalla Mura e Favaron. Non bisogna mai tirarsi indietro anche a costo di rischiare perchè è l'unico modo di ottenere giustizia. Se ci sono novità rimaniamo in contatto... In bocca al lupo a tutti e chissà che alla fine possiamo festeggiare tutti insieme la fine di questo calvario.
Ciao, Paola.
non ho capito una cosa:
RispondiElimina(sembra che la Consum.it abbia accettato un accordo extra giudiziale riconoscendo ad ogni cliente rappresentato quanto versato e le spese dello studio Dalla Mura e Favaron di Padova).
ma...a quanto ammontano le spese dello studio?? quanto ci rimarrà a noi?niente o quasi?
speriamo che finisca tutto in fretta ..io fino ad allora continuo a pregare...l'angoscia forse sta finendo...
Ciao Joshwa,
RispondiEliminaa quanto ho capito dovremmo ottenere la sospensione dei pagamenti, il rimborso di quanto versato e delle spese legali. Per avere informazioni più dettagliate e corrette dovresti metterti in contatto con lo studio legale tel. 049 876 25 59(se non lo hai già fatto) dice Andrea entro mercoledì di questa settimana. Una telefonata non costa molto (in confronto di quanto abbiamo speso finora...) e potresti trovare una soluzione anche perchè pregare, in questi casi, non basta. Facci sapere come va.
In bocca al lupo, Paola.
ciao Paola,
RispondiEliminaquindi sei anche tu in dubbio:" a quanto ho capito dovremmo ottenere la sospensione dei pagamenti, il rimborso di quanto versato e delle spese legali." si mi sono già informato grazie mille..attendo con ansia la fine di questo incubo ..ciao ciao
Voglio solo aggiungere un parere da professionista a quanto ho letto. Collaboro da anni con la Federconsumatori di Brescia e sto seguendo un paio di situazioni Direct Interpost, oltre a decine di altri casi in cui il contratto di finanziamento risulta collegato al contratto di fornitura beni / servizi.
RispondiEliminaRitengo sia assolutamente importante valutare caso per caso: se qualcuno su Brescia ha bisogno di un parere può contattare la Federconsumatori cittadina (tel. 030 3729251 / 3729252) chiedendo un appuntamento con il sottoscritto Pedretti (o chiamarmi direttamente in orario d'ufficio al 328 3033235). Sperando di essere d'aiuto, porgo i migliori saluti.
Paolo Pedretti
Ciao ragazzi, qualcuno ha la mail dello studio Dalla Mura e Favaron di Padova.Io ho il finanziamento con Carifin, c'è qualcun'altro che ha questo tipo di finanziaria?
RispondiEliminaLe spes legali di quanto ammontano alla fine??
Grazie
ciao I&A,
RispondiEliminaguarda tre messaggi prima ...hanno indicato il numero dell'ufficio(studio legale).Prova a telefonare e ti daranno tutte le informazioni che hai bisogno.
ciao ciao
fabio,
RispondiEliminasalve a tutti, sono anch'io uno dei tanti truffati. Ho letto che hanno riaperto cambiando nome. Iniziamo allora a sconsigliare su piu' forum questa agenzia - VIAGGI E WEEK END - e vediamo quanto lavorano!!!!!
E' l'unica maniera per cercare di fermare questi truffatori, in tempo, visto che la "macchina" della giustizia Italiana e' sempre molto lenta e comunque trovano sempre il sistema di cavarsela con poco danno, mentre noi NO.
Ciao, bell'idea questo blog.
RispondiEliminaIo mi sono letta molti post (direi tutti) e vedo che come me, molte altre persone sono state raggirate dalla Directa Interpost (in realtà il contratto l'hanno fatto i miei genitori).
Il problema rimane.
Stiamo pagando, tramite conto corrente, anche noi, una rata di circa 260,00 euro mensili per un finanziamento con una banca ... per usufruire dei servizi della Directa Interpost (non commento).
Parliamo di fatti:
La directa Interpost ha chiuso (o fallita o sparita, non so) quello che purtroppo so è che le rate devo contiunare a pagarle ma di fatto non c'è nessun servizio (quindi si paga per il nulla) c'è qualche esperto, un avvocato o qualcuno che ne sa più di me, che mi possa aiutare e dirmi esattamente cosa devo fare?
grazie. Federica.
Ciao Federica,
RispondiEliminal'unico modo per ottenere giustizia è affidarsi ad uno studio legale; i miei genitori hanno dato mandato allo studio Dalla Maura/Favaron (in un mio post precedente trovi il recapito telefonico)che stava già trattando questi tipo di causa.
Se una persona si trova a lottare da sola magari si arrende e lascia perdere ma nel nostro caso siamo in tanti e, anche se non ci vediamo di persona, dobbiamo sostenerci l'un l'altro. Noi abbiamo avuto il sospetto che qualcosa non andasse quando abbiamo tentato di prenotare una settimana bianca ma la conferma l'abbiamo avuto quando Vargardo ha inviato una mail a tutti i contatti che erano stati usati dalla Directa Interpost (violazione della privacy per noi ma grosso errore da parte loro) e così a differenza di altre volte in cui, appunto, una persona sola non ha il coraggio o la speranza di rivolgersi ad un avvocato, ora, come vedi, siamo in moltissimi e certamente molte voci fanno più rumore di una sola.
Sappiamo bene che l'assistenza legale costa ma che altro si può fare? Comunque, deve essere una decisione dei tuoi genitori e tua ma intanto sentire un parere legale non costa nulla e poi potrete decidere come è meglio agire.
Intanto cerchiamo di rendere nota la questione e quanto ci è accaduto almeno per evitare ad altri malcapitati di fare la stessa fine.
Saluto e ringrazio Vargardo che ha reso possibile unirci tutti (almeno idealmente)e chissà che questa volta ci sia un lieto fine per noi invece che a farla franca siano quasi sempre personaggi come quelli della D.I.
Un saluto anche a Joshwa, non mi illudo che sarà facile ma voglio continuare a sperare (tu hai sentito lo studio legale?).
Un saluto a tutti e non lasciatevi abbattere.
Paola.
P.S.: non scrivo spesso ma quando scrivo...
ma leggo sempre tutti i post...
Ciao a tutti.
RispondiEliminaSo che ultimamente ci sono stati dei buoni sviluppi per alcuni di noi che avevano sottoscritto la finanziaria con consum.it, la quale si è arresa ed ha deciso di rimborsare le rate. L'avvocato Favaron ha contattato molti di noi per comunicare la stipula di un accordo extra-giudiziario proprio con questa società.
Si tratta di una cosa positiva.
Certo, i truffatori di Directa Interpost continuano ad operare e purtroppo non finiscono in cella... ma se pensate che neppure gli assassini ci vanno... nel frattempo continuiamo a vegliare perché le truffe verso i turisti vengano ridotte.
ciao "PAO",
RispondiEliminaanche io mi sono rivolto all'Avvocato Favaron.
ho consegnato tutta la documentazione e ho firmato il foglio per l'accordo extra-giudiziario .in teoria il mese prossimo dovrebbe essere l'ultimo pagamento verso la consum.it. comunque l'accordo prevede che ci siano restituite tutte le somme versate + le spese legali!
attendo con ansia il giorno della risoluzione di questo incubo.. per finalmente ricominciare a vivere con un grado di attenzione Molto più alto.
complimenti allo studio legale di Favaron e un grazie senza fine!!!!
figuratevi ho pure una bimba in arrivo ! non sapevo piu' da dove tirarmi fuori i soldi per campare...e io che pensavo di poter fare viaggi(maglio che me ne sto a casa)!! stavo rischiando di rimanere senza mangiare!
Dio esiste!!
Ciao a tutti,
RispondiEliminafinalmente le cose sembrano andare per il verso giusto... Forse non si aspettavano una nostra reazione così massiccia e hanno dovuto arrendersi all'evidenza. Speriamo che un po' alla volta riusciamo ad arrivare tutti al traguardo. Sono contenta per te Joshwa, anche perchè qualche giorno fa mi sembravi molto dubbioso e avevo pensato che non ti fossi ancora rivolto allo studio legale e, tutto sommato, se l'hai fatto da pochi giorni bisogna dire che tutto sta procedendo abbastanza in fretta.
Penso che tutti noi, d'ora in poi, staremo all'erta prima di firmare qualsiasi cosa e, a proposito, ho appena risposto al telefono e una signorina mi ha detto che sono stata sorteggiata e che mi consegneranno un decoder digitale terrestre gratuito e verrà un loro incaricato domani a casa mia per illustrare i loro prodotti (non ho nemmeno capito bene il nome della società e nemmeno lo voglio sapere!!!)e ho risposto NO GRAZIE!!! Non mi fido quasi più di nessuno e non ci penso proprio a far entrare estranei in casa mia. Pensate che mi era passata anche la voglia di fare vacanze ma ora, grazie alle ultime notizie, mi sono un po' rincuorata ma mai più finanziamenti e affini.
Vi saluto tutti, alla prossima.
Paola.
Ciao ragazzi, nessuno ha la finanziara Carifin??
RispondiEliminaCiao
sì, ci siamo anche noi sfigati, cari I&A
RispondiEliminanoi sfigati perché siamo ancora in lotta, ma non disperiamo
RispondiEliminaSalve, sono venuto a conoscenza della vicenda Directa Interpost per motivi di lavoro e, dopo una approfondita ricerca, posso affermare che esiste la possibilità di interrompere e/o sospendere i pagamenti alla finanziaria.
RispondiEliminaA fronte dell'inadempimento della venditrice è infatti possibile rislvere il contratto con la finanziaria.
é necessario tutavia agire nei confronti della finanziaria che, logicamente, non molla l'osso sino ache non sia un giudice a disporlo.
Ciao Angelo, ci puoi dire come fare?
RispondiEliminahai una mail?
Grazie mille
A mio parere il contratto con la finanziaria può essere dichiarato risolto e/o estinto in quanto contratto collegato con quello oggetto della trffa.
RispondiEliminaIo consiglio di sopendere il pagamento delle rate con la finanziaria ed instaurare un giudizio.
Io assisto un truffato di bergamo.
Ciao
Ciao Angelo, te sei un avvocato?
RispondiEliminaMi potresti dare tuo contatto mail o telefonico?
La mail dove puoi inviare è pellixale@gmail.com
Grazie mille
Ciao Daniele,
RispondiEliminasono Fulvio dalla provincia di Vicenza, uno dei tanti "clienti soci" della directa interpost con finanziaria Carifin.
Mi puoi contattare per un aggiornamento della situazione?
postadifulvio@tele2.it
ciao Fulvio,hai nitizie su come si può fare con finanziaria carifin?
RispondiEliminaCiao
Ancora adesso sto lavorando per trovare una soluzione.....ho sentito che molti non sono riusciti "legalmente" a bloccare la finanziaria....e sconsiglio vivamente di bloccare le rate fino a che si ha un input legale che te lo permetta (provata la truffa e/o il collegamento tra i due contratti directa/carifin).....se prendi di tua iniziativa ...non ti hanno ancora tolto le mutande..... e la volta buona. Ho sentito che hanno avuto un po’ di più fortuna chi ha stipulato l'altro contratto finanziario, mentre chi ha pagato tutto in contanti sono messi peggio.
RispondiEliminaCiao da Fulvio
P.s. : se ho buone notizie te li mando nella tua e-mail.
Grazie mille Fulvio.
RispondiEliminaAdesso si potrebbe fare la class action in teoria.Cmq se hai notizie in merito invia e contattami pure.
Grazie mille.
ciao a tutti,noi ci siamo rivolti ad un avvocato, il quale ci ha subito chiarito che una causa di questo tipo, in termini di tempo, può durare quattro anni..ci sembra un eternità..è stato detto anche a voi?
RispondiEliminaCiao quattro anni, praticamente si finisce di pagare il finanziamento.!!!
RispondiEliminaMi sembra un pò troppo..ma come si sà le cause sono molto lunghe.
Ciao a tutti, sono il referente di ADICO Verona. Volevo solo informarVi che proprio oggi lo studio legale che assiste la Consum.it mi ha faxato la risoluzione del contratto di 2 associati, confermandomi altresì la cancellazione dati dai S.I.C. e la disponibilità da parte della finanziaria a definire la controversia per ciò che concerne l'importo già corrisposto. Il tutto in via stra-giudiziale e senza l'ausilio di alcun legale. Per info contattatemi al 3403101918 o associazioneconsumatoriverona@gmail.com
RispondiEliminaBUONGIORNO A TUTTI,
RispondiEliminaVOLEVO SAPERE SE QUALCUNO AVEVA NOTIZIE IN MERITO ALL'ACCORDO EXTRAGIUDIZIALE CHE LO STUDIO FAVARON DI PADOVA DOVEVA TROVARE CON LA CONSUM.IT PER BLOCCARE I PAGAMENTI E LA RESTITUZIONE DI QUELLO FINORA PAGATO.
GRAZIE
FABIO
ciao a tutti! io mi sono svegliato fuori un po tardi e due settimane fa sono andato al Movimento Consumatori a Verona e intanto ho ottenuto di non pagare più le rati con consumit e adesso mi stanno trovando un accorso insieme agli altri di varie città....a quanto ho capito ottengo il rimborso dei soldi che ho pagato e il rimborso delle spese...non ci credevo.finalmente dei risultati!urrà! ciao domenico
RispondiEliminaCiao sono Angelo da Brescia e volevo ringraziare con tutto il cuore Matteo della ADICO Verona, per aver risolto la mia situazione con la Consum.
RispondiEliminaTutto gratuitamente senza spendere un soldo, senza rivolgermi a (costosi) studi legali, mi trovo liberato da un finanziamento gravoso, dunque...in bocca al lupo a tutti i truffati e mille grazie a Matteo e a tutta la Adico di Verona!!!
Se volete maggiori info sono disponibile alla mail angelo.bozza@libero.it oppure al cell. 3335854145
Ciao Domenico, mi potresti darte la tua mail, per dei hiarimenti.
RispondiEliminaGrazie mille
Qualcuno ha novità riguardo la Carifin?
RispondiEliminad
RispondiEliminaSalve non vi sorprenderà che anche io e mia moglie siamo stati truffati dalla directa e via dicendo.noi siamo da sottomarina (ve) .se l'unione fa la forza noi ci siamo
RispondiEliminacomunque un avvocato che prende 3000€ procapitè con 10 casi perdendo/vincendo incassa 30000€ ma quanto prendono qusti avvocati!!!!!!
Interrompendo la pausa di silenzio di questo blog, ci tenevo particolarmente a segnalare che Federcontribuenti Veneto ha, tramite i propri legali, dato l’avvio a cause contro Directa Interpost s.r.l.
RispondiEliminaLo scopo dell’iniziativa avviata dai legali è quello, ormai noto, di pervenire ad una dichiarazione giudiziale di nullità del contratto di vendita e conseguente nullità del contratto di finanziamento ad esso collegato, per consentire agli acquirenti il recupero delle somme sborsate e la liberazione dal pagamento di spese per l’avvenire.
Le attivazioni giudiziarie intraprese sono a titolo oneroso ma i compensi dei legali sono stati determinati in base ad una convenzione raggiunta con Federcontribuenti Veneto che prevede una quota fissa da versare alla sottoscrizione del mandato ed una quota variabile all’esito della causa che, se vittoriosa, verrebbe addebitata alla controparte, ritenendosi nella diversa ipotesi soddisfatti i legali dall’acconto inizialmente a loro versato.
Chiunque abbia interesse ad approfondire i dettagli dell’iniziativa, può contattare Federcontribuenti Veneto alla seguente e-mail: info@federcontribuentiveneto.it o ai seguenti numeri:Tel 049.68.51.75, Fax.049.21.08.847
GIULI
RispondiEliminaCiao siamo una coppia di bergamo abbiamo anche noi la stessa fregatura solo che noi dobbiamo pagare fino al 2013...cosa dobbiamo fare per bloccare tutto aiutateci grazie
sinceramente non capisco il senso di una causa contro la Directa Interpost. Le finanziarie ormai hanno riconosciuto la nullità del contratto di vendita pertanto occorre solamente accordarsi con i legali delle finanziarie e come associazione siete nella possibilità di farlo senza l'ausilio del legale.
RispondiEliminaSpett.le Adico Verona,
RispondiEliminami risulta che non tutte le finanziarie riconoscono la nullità del contratto : Carifin.
Avete avuto contatti o/e cause contro di loro?
Distinti saluti.
Fulvio
Per Fulvio
RispondiEliminaLa Carifin Italia spa è in liquidazione http://www.politicamentecorretto.com/index.php?news=24119
la Consum.it per poter procedere alla definizione dei finanziamenti degli ex-clienti della Directa Interpost ha predisposto dei recapiti ove inviare tutta la documentazione e i dati utili: via posta al seguente indirizzo CONSUM.IT SPA - UFFICIO RECLAMI/DIRECTA - VIA VITTORIO EMANUELE N. 10 - 50041 CALENZANO (FI) oppure via e-mail a RECLAMI.DIRECTAINTERPOST@CONSUM.IT. Per maggiori informazioni ADICO VERONA tel. 0458100804 cell. 3403101918
RispondiEliminaOggi per caso, io e mio marito, ci siamo imbattuti in questo blog. Come tutti voi, siamo stati truffati da questi simpaticoni della D.I. nel maggio del 2008.. Purtroppo a differenza vostra abbiamo versato l'intera somma richiesta con un bonifico. Abbiamo avuto i buoni e anche le valigie (i buoni usati x metà in una vacanza estiva e l'altra per una di dicembre - sempre 2008 -, ma sofferta e alla fine trovata da me e non da chi di dovere), ma quando si è trattato di poter partire a dicembre dello scorso anno, tutto è andato a monte perchè naturalmente non potevano offrirci i prezzi da loro proposti il giorno dell'incontro.
RispondiEliminaQuando poi siamo stati in sede per retrocedere dal contratto ci è stato detto che non potevamo farlo prima dello scadere dell'anno, e che in seguito avremmo percepito il 65% di quello versato in buoni da spendere nell'arco di 22 mesi (cosa matematicamente impossibile).
Abbiamo così deciso di rivolgerci all'Adiconsum qui di Venezia, che ci ha mandati dal loro legale il quale ha detto che non c'era nulla da fare. Fortunatamente, conoscendo una rappresentante della Casa del Consumatore, dopo averle esposto il problema, abbiamo iniziato un'azione civile. Siccome a parere del nostro avvocato, il contratto è regolare, c'è stato suggerito di muoverci facendo causa per danno.
Tutta la situazione è stata posta all'attenzione di un giudice che ha confermato il danno e ha stabilito che entro questo mese la D.I. ci restituisca la somma versata più risarcimento per mancato viaggio (visto che quello dello scorso anno è salato).
Spero potremmo avere la fortuna di alcuni di voi nel recuperare la cifra e come ha detto Paola quando qualcuno chiama a casa anche per offerte inerenti all'Enel o anche solo per vendere mobili, diciamo chiaramente NO GRAZIE NON SIAMO INTERESSATI!!
Speriamo di arrivare a una fine positiva e poter finalmente tornare a sorridere.
Vi terremo comunque aggiornati, magari la nostra esperienza, può essere utile a qualcun altro.
salve sono il marito e volevo aggiungere l'ultima news del momento:
RispondiEliminaho sentito la mia rappresentante della casa del consumatore e informata del cambio di nome della directa e mi ha detto che molto probabilmente i miei soldi non li rivedrò più sia perchè ho una causa aperta con la directa e non con una delle finanziarie da voi citate, sia perchè avendo cambiato nome non sono più resposabili dell'agenzia vecchia!!...ma è possibile!!,troppo comodo così,in fin dei conti avranno cambiato anche il nome dell'agenzia ma sti CIALTRONI (anche se mi verrebbe da chiamarli con un nome più appropriato!) anagraficamente sono sempre loro no!?!?...
possibile che la legge non ci tuteli,alla fine da quanto ho sentito da striscia si sono pure comprati beni,orologi,case con i nostri soldi!!!!,possibile che non si possa pignorare i loro beni per riavere indietro i nostri soldi??...
Cari amici, questi lestofanti stanno facendo questo giochetto da anni... fregano un po' di gente e poi cambiano nome alla società. Così noi restiamo fregati. Per questo motivo è meglio rivalersi sulle società finanziarie che, a conoscenza o meno della truffa, li spalleggiano... la consum.it con questo accordo extragiudiziario ci sta rimettendo un po' di quattrini, perché prima ha pagato la Directa e ora sta rimborsndo i truffati... speriamo che aprano gli occhi ora e magari ci pensino loro a denunciare chi di dovere... ma la Guardia di Finanza cosa fa?! Possibilie che non si sia mai accorta delle truffe milionarie che si verificano? Non ha mai ricevuto esposti?
RispondiEliminaciao vargardo...già,chi si è rivolto per il finanziamento alle finanziarie prima o poi ne vanno a capo di questa storia,io e come tanti altri che invece hanno sborsato in contanti,si vedono svanire la possibilità di riaverli in dietro...e apparire al posto dei soldi una rabbia inaudita!!!!...ma perchè non li facciamo noi questi esposti alla finanza!?,le prove ci sono no!?...anche perchè se vado io là,dove hanno aperto l'agenzia nuova,i soldi che mi hanno ciullato glieli faccio spendere tutti fra cure mediche e dentista!!!!....
RispondiEliminaCiao, anche noi siamo stati truffati nel Marzo del 2008, ad Aprile del 2009 vedendo che dopo un anno non avrei riavuto niente anzi dovevo continuare a pagare (contratto con DI per 8000 Euro , finanziamento con Consum.it per 12.000 Euro) mi sono rivolto alla Federcontribuenti di Padova che mi ha indirizzato allo Studio Dalla Mura Favaron. Dopo aver valutato il nostro caso, con i vari errori e discordanze (ricordatevi di tenere tutto, mail, comunicazioni... tutto può servire) abbiamo intrapreso un'azione, a Luglio 2010 la finanziaria ha bloccato i prelievi ed oggi abbiamo ricevuto l'assegno con l'importo versato. Sono rimasto soddisfatto di come sono andate le cose e del buon rapporto con l'avvocato. Spero che chi ancora non è riuscito a concludere possa farlo a breve. Comunque affidatevi sempre ad un avvocato o alla federcontribuenti sapranno sicuramente consigliarvi bene.
RispondiEliminax Paolo
RispondiEliminanon voglio screditare l'operato della Federcontribuenti ma il fatto che un'associazione di consumatori affidi subito i propri associati ad uno studio legale mi lascia alquanto perplesso. Quello da riportato nel loro sito riguardo il fatto che va intrapresa una causa in via di merito vera e proprio rafforza la mia perplessità. Noi ed altre associazione (non so a quali movimenti consumatori o presunti tali si riferisca il sito della Federcontribuenti) abbiamo raggiunto un accordo conciliativo con Consum.it (vedasi il mio post del 18 agosto) in via del tutto stragiudiziale e in 3 mesi circa. Quindi sono lieto che Lei abbia ottenuto giustizia, però c'erano anche altre vie per raggiungere lo stesso risultato.
X Adico
RispondiEliminaMi pare che Lei (perchè sicuramente un nome ce l'ha chi scrive, e sarebbe bene e corretto firmarsi)abbia proprio l'intenzione di criticare l'operato degli altri; perchè poi? Potrebbe spiegarlo?
Tra l'altro..."sono lieto che lei abbia ottenuto giustizia, però...", perchè questo "però"?
Il Suo non mi pare per nulla un comportamento corretto, e, aggiugo, lei che fa parte di un'associazione, non ha i mezzi per sapere chi sia Federcontribuenti? E ha bisogno di chiederlo a dei consumatori in un blog?
Mi permetto di fornirle un cosiglio del tutto gratuito e senza alcuna tessera associativa: studi!
Buongiorno a tutti...
RispondiEliminaVolevo chiedervi se qualcuno ha già fatto causa alla carifin visto che non vogliono fare nessun accordo extragiudiziale come consum.it ?
Buonasera,
RispondiEliminaso che Federcontribuenti ha già intrapreso per i suoi associati diverse cause nelle quali è citata anche Carifin.
info@federcontribuentiveneto.it Tel 049.68.51.75, Fax.049.21.08.847
x Marco
RispondiEliminaBuongiorno, mi chiamo Matteo e sono il referente di ADICO Verona. Sinceramente non comprendo il senso del Suo post ma ci tengo a precisare che non era mia intenzione screditare l'operato della Federcontribuenti; intendevo solamente eccepire delle perplessità rilevate da me e da colleghi nell'azione da Loro portata avanti. Quanto al Suo commento finale lo trovo completamente fuori luogo e fuori tema. Se desidera delucidazioni in merito, mi contatti pure al 3403101918 o allo 0458100804
Notizia dell'ultima ora riguardante la Carifin Italia: si sono resi disponibili ad una trattativa in merito a tutte le truffe in cui sono loro malgrado coinvolti. Per info 0458100804 o 3403101918
RispondiEliminaBuongiorno a tutti....
RispondiEliminaPercaso qualcuno di voi (con il vostro avvocato) avete fatto un provvedimento d'urgenza ex art.700 c.p.c per bloccare le rate del finanziamento? che esito avete avuto ?
Purtroppo noi ancora non siamo venuti a capo di nulla. Il peggio è che non abbiamo pagato tramite finanziamento, ma abbiamo cmq richiesto un prestito tramite una carta di credito e versati poi i soldi tramite bonifico.. Noi, secondo lei Matteo dell'Adico Verona, quante possibilità abbiamo di riottenere i soldi?
RispondiEliminaAbbiamo intrapreso una causa civile citandoli per danni di mancato viaggio, (e non sappiamo ancora nulla) ma se realmente sono scomparsi come quasi tutti pensiamo i nostri soldi sono persi o c'è modo di riaverli?
Le possibilità di riavere i vostri soldi sono pari a zero. La Directa Interpost non è intestataria di nulla se non del proprio capitale sociale.
RispondiEliminaCiao a tutti,
RispondiEliminadopo un bel po' mi faccio risentire...
Finalmente i miei, dopo la sospensione dei pagamenti, hanno avuto da Consum.it il rimborso di quanto versato (e già questo è un gran bel risultato) ora resta da vedere cosa succederà per il rimborso delle spese legali che hanno dovuto affrontare. Qualcuno di voi si trova nella stessa situazione? Comunque, è un grande sollievo essere usciti da questa brutta storia limitando di gran lunga i danni che i miei avrebbero subito se fossero rimasti vincolati al pagamento delle rate senza possibilità di uscirne e non avessero avuto il rimborso di quanto hanno pagato. Ci fa piacere che anche la Carifin si sia resa disponibile al "dialogo" e spero proprio che un po' alla volta tutti noi potremo ottenere giustizia anche se ho capito che chi ha pagato tutto subito per non avere gli interessi ha avuto la peggio...
In ogni caso, se avete bisogno scrivete qui perchè dal confronto si può avere sostegno ed aiuto e, a tal proposito, vorremmo ringraziare Vargardo per averci messo in guardia per primo (anche se ormai era chiaro quasi a tutti che qualcosa non andava) e avere creato la comunicazione tra noi vittime permettendoci di reagire e sostenerci a vicenda anche se a distanza. Forse quella dell'assistenza legale non era l'unica via percorribile ma a noi è sembrata comunque quella più sicura anche a costo di affrontare altre spese.
Intanto, buona fortuna a tutti.
Paola e famiglia.
A proposito, Joshwa, e la tua bimba? E' già arrivata? Facci sapere, ciao Paola.
RispondiEliminaA proposito di Carifin Spa, volevo segnalare che è arrivata la prima sentenza del Tribunale di Verbania (http://www.federcontribuentipd.it/fcv/news.asp?id=135) dove la finanziaria viene condannata a rimborsare tutto l'importo del finanziamento, nonchè gli interessi, le spese, gli onorari,...
RispondiEliminaBRAVI FEDERCONTRIBUENTI!!!!!!
Ciao a tutti, vorrei chiedere delle precisazioni a Adico Verona:
RispondiElimina1) cosa significa essere il referente di ADICO Verona?
2) perchè consiglia a cuor leggero la strada stragiudiziale e senza l'ausilio di alcun legale?
Ogni cosa ha un prezzo...lei cosa vuole in cambio e che risultato è in grado di garantire con Carifin?
x Morgana
RispondiEliminasono il segretario di Adico Verona e come associazione di consumatori mi sento quasi in dovere di consigliare la via stra-giudiziale. A fronte del pagamento della quota associativa di 40,00€ cerchiamo una soluzione extra-legale della controversia. L'avvocato dovrebbe essere l'ultima via per un'associazione. Con Carifin stiamo intavolando una trattativa sia per questa truffa che per un'altra in cui sono coinvolte 15.000 persone e siamo un buon punto. Sono lieto che Federcontribuenti abbia ottenuto una sentenza favorevole nei confronti di Carifin, ma non so in che modo la finanziaria nello stato in cui si trova possa rimborsare a tutti i truffati quanto già pagato + le spese..
X il sig. segretario di Adico:
RispondiEliminaMi scusi volevo solo mettere qualche puntino sulle "i" perchè mi sembra necessario:
1) qualsiasi azione giudiziale è preceduta da una stragiudiziale
2) sarebbe opportuno che fosse un avvocato ad intraprendere anche l'azione stragiudiziale, in quanto è il professionista più adatto, E' IL SUO LAVORO!
3) gli avvocati che collaborano con le associazioni che conosco, ad es. la Federcontribuenti, non chiedono denaro alcuno per l'attività stragiudiziale
4)se Lei ritiene, (Io NON SONO DI QUESTO PARERE) che, come ha dichiarato "...non so in che modo la finanziaria nello stato in cui si trova possa rimborsare", perchè mai illude 15.000 persone con un'azione stragiudizale, essendo nel Suo credo che non avranno ristoro?
Sicuramente con la sentenza di un Giudice si ha molta più forza e potere, ad esempio: si possono fare gli atti di pignoramento, considerato che Carifin Spa ha € 40.000.000,00 di capitale sociale e fa parte del Gruppo Delta.
Saluti e buon lavoro, Lisa
x Lisa
RispondiEliminaNon si sta contestando l'operato della Federcontribuenti (di cui Lei fa parte se non erro), dico solo che 3.000,00 € di fondo spese mi sembrano eccessivi. Comunque, ognuno è libero di seguire la propria strada. Non si vuole screditare l'operato delle altre associazioni, anzi sarebbe interessante scambiare opinioni e pareri su come procedere. L'azione stragiudiziale la facciamo come associazione
X Adico
RispondiEliminavolevo precisare che io sono consulente per Federcontribuenti nazionale; fatalità proprio del settore della piccola proprietà immobiliare e multiproprietà.
Ma, mi scusi, considerato che Lei, non so proprio in che modo, dichiara un importo, l'ha visto scritto da qualche parte nell'associazione, nel sito dell'associazione, o in qualsiasi altra parte a Loro relativa?
Ma è davvero sicuro di quello che dice? Se ne prenderà piena responsanbilità?
VOLEVO PRECISARE, A TUTTI I CONSUMATORI, CHE FEDERCONTRIBUENTI NON CHIEDE 3000 EURO, ASSOLUTAMENTE.
LA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI VERBANIA HA CONDANNATO CARIFIN SPA A PAGARE TUTTE LE SPESE NONCHE' GLI ONORARI E A RIMBORSARE TUTTO L'IMPORTO DEL FINANZIAMENTO NONCHE' GLI INTERESSI MATURATI; IL CONSUMATORE, COMUNQUE NON HA ASSOLUTAMENTE ANTICIPATO L'ONORARIO ALL'AVVOCATO.
... e, per finire, egregio segretario dell'Adico, segua i consumatori che si sono rivolti a Voi, senza, ogni volta, magari mi spiegherà, un giorno, il motivo, cercare di mettere in cattiva luce gli altri!
Resto sempre disponibile con tutti a dare chiarimenti e fornire e/o scambiare pareri.
Buona giornata e Buon lavoro,
Lisa Ajo
Faccio i complimenti alla signora Lisa per la chiarezza e per la piena responsabilità che si prende mettendo nome e cognome. Cosa che non noto nel segretario di Adico che proprio perchè è a difesa dei consumatori dovrebbe essere adamantino per definizione. Deploro anch'io la piega screditoria che il signore dell'Adico ha nei confronti di tutto il resto del mondo...facendo nomi di avvocati e cifre...nel codice penale questa si chiama diffamazione. E comunque tanta brama a gettar fango sugli altri mi sembra sospetta...e poi come mai la genialata di trattare Le è venuta da qualche mese a questa parte e non prima??? Le prime truffe della Directa hanno qualche anno...
RispondiEliminaUn contributo alla chiarezza dei fatti, di seguito pubblico la sentenza contro Media Weeks srl e Carifin Spa, causa iscritta a ruolo (iniziata) nel novembre 2008, questa è una delle molte che stiamo ricevendo, dopo un lavoro di un d'equipe di legali!
RispondiEliminaOra basta polemiche, pensiamo a lavorare per dare soddisfazione ai consumatori, senza campanilismi di genere!
Marco Paccagnella
(estratto della sentenza)
Le spese della causa seguono il principio di soccombenza secondo i canoni ordinari di giudizio con conseguente condanna dei convenuti a rifondere le spese giudiziali delle parti attrici, spese che si liquidano come in dispositivo; le spese della società finanziaria nella causa rivolta contro la Media Weeks s.r.l. seguono il principio di soccombenza secondo i canoni ordinari di giudizio con conse-guente condanna dei convenuti a rifondere le spese giudiziali delle parti attrici, spese che si liquida-no come in dispositivo.
P.Q.M.
Il Tribunale di Verbania, sezione civile, disattesa ogni altra domanda o eccezione, definitivamente pronunciando così provvede:
A) Accoglie la domanda proposta da … e … e per l’effetto dichiara la nullità dei contratti conclusi dagli attori con la società Media Weeks s.r.l. n. 3075 in data 22.10.2005 e n. 1281 datato 23.10.2005 nonché quello sottoscritto il 23.10.2005 con la Carifin Italia s.p.a.;
B) Condanna la Media Weeks s.r.l. in liquidazione alla restituzione a … e … dell’importo di € 4.870,00 oltre interessi legali dal 23.10.2005;
C) Condanna la Carifin Italia s.p.a. alla restituzione a … e … della somma pari a € 14.252,42 oltre interessi al tasso legale dalla data di pagamento delle singole rate men-sili di € 228,60;
D) Rigetta la domanda di risarcimento del danno proposta da … e …;
E) Accoglie la domanda riconvenzionale di Carifin Italia s.p.a. e condanna la Media Weeks s.r.l. in liquidazione a restituire a Carifin Italia s.p.a. la somma pari a € 10.000,00, oltre agli interessi legali di ragione dalla data del versamento;
F) Condanna la Carifin Italia s.p.a. e la Media Weeks s.r.l. in liquidazione tra loro in soli-do a rifondere a … e … le spese del presente giudizio che si liquidano in € 150,00 per spese oltre € 1.500,00 per diritti ed € 2.500,00 per onorari oltre rimborso del 12,50% sulle spese generali oltre I.V.A. e cpa come per legge.
G) Condanna la Media Weeks s.r.l. in liquidazione a rifondere a Carifin Italia s.p.a. le spese del presente giudizio che si liquidano in € 150,00 per spese oltre € 1.500,00 per diritti ed € 2.500,00 per onorari oltre rimborso del 12,50% sulle spese generali oltre I.V.A. e cpa come per legge.
Data lettura di quanto sopra il Giudice dichiara chiuso il procedimento.
Verbania 12.10.2010
I miei buoni propositi sono stati del tutto travisati. Non si vuole fare alcuna polemica. Si sta solo cercando di discutere in modo costruttivo sulda farsi. Poi ognuno è libero di scegliere la strada che meglio crede
RispondiEliminaPer Morgana:
RispondiEliminacondivido pienamente tutto quello che hai scritto! ciao
Ciao a tutti,
RispondiEliminasiamo della provincia di Vicenza.
Siamo stati contattati oggi da un centro servizi che lavora per l'agenzia VIAGGI&WEEKEND di Padova. Dicevano di voler regalare buoni vacanza per weekend o settimane per promuovere le loro strutture.
Non fidandoci (visto che sono avvocato e queste cose mi capitano spesso) abbiamo cercato in rete capitando sul Vostro interessantissimo blog.
Se vi interessa beccare chi vi ha "truffato", Sabato 27/11/2010 hanno organizzato un incontro al Jolly Hotel Tiepolo di Vicenza (per tutta la giornata). Noi ovviamente non ci andremo ma speriamo che possa esservi utile l'informazione.
Grazie a Valentino per la dritta. peccato che lo abbia saputo troppo tardi, altrimenti ci avrei mandato i carabinieri, o Striscia la Notizia... sicuramente non avrebbero fatto nulla, ma la gente (le potenziali vittime) se ne sarebbe andata di sicuro!!!
RispondiEliminaA proposito, anche questa nuova agenzia viaggi ha un blog, provate ad andare all'indirizzo:
http://viaggieweekend.blogspot.com/
Interessante, vero?
Sig.ri tutti, se volete divertirvi martedì 7 presso il Tribunale di Padova incomincia la sagra...
RispondiEliminashadir
Ciao Shadir,
RispondiEliminami puoi spiegare cosa accadrà a Padova il 7 dicembre? Ci sarà un'udienza o cosa? I miei sono rappresentati dallo Studio Legale Dalla Mura - Favaron ma è da un po' che non si sentono. Mi fai sapere gentilmente se è il caso di recarsi personalmente a Padova o se devono sentire lo studio? Stiamo lottando anche noi per avere giustizia e qualsiasi cosa possa essere utile... Volevo poi, anche a nome dei miei, salutare Vargardo e la sua famiglia sperando che anche per loro qualcosa si sia mosso in senso favorevole. Sappiate che pensiamo spesso a voi con gratitudine e che avete tutto il nostro sostegno morale (e se ritenete che possiamo far qualcosa di più concreto mettevi in contatto... il numero l'avete...Ok?). Un saluto caro a tutti i nostri compagni di sventura.
Paola.
Paola, i sigg.ri che si nascondo dietro società fiduciarie e che ora operano con altri nomi tipo viaggi e weekend, hanno truffato anche i propri dipendenti e collaboratori. Per fortuna il Tribunale di Padova sta cominciando a muoversi...domani pomeriggio ti saprò dire meglio...
RispondiEliminaCiao Shadir,
RispondiEliminati ringrazio per aver risposto. Ovviamente ti sarà grata se vorrai farmi conoscere futuri sviluppi della situazione.
A presto, Paola.
nulla di fatto..si va a gennaio...
RispondiEliminaBuongiorno. Nella speranza di trovare una sentenza già pronunciata contro Carifin Italia spa, ho trovato l'esaustivo post di Marco qui sopra. Nei nostri blog, relativi alla chiusura improvvisa e successivo fallimento della scuola di inglese World Wide Italia srl, ho postato una equivalente sentenza contro Plusvalore spa, del Gr. Delta ed in liquidazione come Carifin:
RispondiEliminahttp://www.federconsumatoribologna.it/wp/wp-content/uploads/2010/09/sentenza-31929-09.pdf
Gli utenti della scuola ammontavano a circa 15.000. Mi pare del tutto appropriato, sia al vostro che al nostro caso, il concetto di COLLEGAMENTO NEGOZIALE, per ottenere la dichiarazione di nullità dei contratti ed il rimborso delle rate pagate per un servizio non reso. In giurisprudenza mi pare assodato che l'ambigua clausola di ESCLUSIVITA' (dei rapporti tra finanziatore ed erogatore di servizi/venditore), richiesta al consumatore per esercitare il diritto di azione contro la società finanziaria, è surrogata dalla sussistenza del COLLEGAMENTO NEGOZIALE tra i contratti di acquisto e di finanziamento, laddove lo scopo di quest'ultimo (il corso presso..; il viaggio organizzato da..) è specificato sul contratto (Carifin). Federconsumatori Milano, invece, su una falsariga consolidata negli anni, insiste per l'accordo stragiudiziale. Oltretutto non con Carifin, ma con Assofin, che raccoglie (e tutela) l'85% delle finanziarie in Italia. L'accordo stragiudiziale può esserci con l'erogatore del servizio (che però è fallito). Oltre a ciò, la legge prevede l'annullamento del contratto di finanziamento ed il rimborso delle rate per inadempienza. C'è anche un parere della Corte Europea, sollecitato dal Tribunale di Bergamo nel 2009, che sostiene esplicitamente questa interpretazione. Il DLgs. 141 del 2010, non ancora in vigore, recepisce questi intendimenti; ma le sentenze sopra accennate parlano chiaro in favore del consumatore.
Altre sentenze ho postato anche nel blog:
http://www.facebook.com/pages/Worlwide-School-Chi-la-conosce-la-evita/110736842316077
Buon Natale e Buon Anno a tutti con affetto e solidarietà. Speriamo che il 2011 sia giusto e porti buone novità a tutti.
RispondiEliminaPaola e famiglia.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao sono sara e anch'io come voi sono stata truffata ormai due anni fa e tutt'ora sto pagando le rate...Ora sono in contatto con un avvocato da luglio 2010 e ora per andare davanti al giudice per chiedere di bloccare le rate mi sono state chieste piu di 3000 euro...anche per voi è stato cosi? spero che qualcuno risponda a questa mia domanda
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminano con la directa interpost...
RispondiEliminaCiao a tutti. Sono Corrado dall'isola d'Elba. anche io sono rimasto fregato dai cari signori della Directa...mi hanno contattato quando ero residente a Bergamo. Ho preso contatti con la Federcontribuenti del Veneto, ho già parlato con l'avvocato e versato una bella quota per la pratica. La linea di condotta è quella di far riconoscere dal tribunale la nullità del contratto ed intanto continuare a paagare.... Mi stanno venendo molti dubbi.... si rischia di vincere, ma che la società non abbia più liquidità per ripagarci....ed io proprio non ho voglia di rimetterci 8.000 euro..... un altro avvocato mi ha detto invece che la linea da seguire è bloccare immediatamente i pagamenti..... boh.....
RispondiEliminaCiao Corrado,
RispondiEliminahai provato a contattare lo Studio Legale Dalla Mura/Favaron di Padova? Anche i miei sono caduti nella trappola ma si sono affidati a questo studio e devo dire che sono veramente in gamba anche perchè è da un po' che trattano questo tipo di cause. Prova a sentire... tentar non nuoce anche perchè non mi sembra giusto che continui a pagare se puoi farne a meno. Almeno è importante cercare di limitare i danni subiti.
In bocca al lupo, Paola.
P.S.: qualcuno ha notizie su come stanno andando le cose?
Rispondo a Corrado:
RispondiEliminaCiao Corrado, spero che per la restituzione degli importi tu non faccia riferimento alla Directa Interpost, perchè effettivamente quelli proprio non pagheranno, infatti non hanno nemmeno versato per intero il capitale sociale.
Presumo che l'avvocato intendesse, invece, la finanziaria, sicuramente a quelli il capitale sociale non manca!
Per le rate: mi sai dire come fa quel GENIO di avvocato a bloccare le rate? con la forza del pensiero, o mettendoti nei guai? Le rate si possono SOSPENDERE solo in due modi: 1) tramite accettazione/accordo con la finanziaria 2) perchè il giudice ha ordinato la sospensione dei pagamenti.
Tutti gli altri sistemi ti renderanno solo cattivo pagatore, indi insolvente grave: ovvero: se vorrai un finanziamento nessuno te lo concederà, la finanziaria ti farà un decreto ingiuntivo per il recupero di quanto da loro vantato.
Ricorda: hai sottoscritto un contratto di finanziamento che non si estingue se non si pagano le rate, anzi diventi inadempiente ed insolvente.
Fa i complimenti a quell'avvocato, lui si che conosce il suo lavoro.... quello di farti spendere una vagonata di denaro con lui, senza contare quello che hai già speso!
Ciao Lisa,ti sei informata bene, questo è parlare con chiarezza. Confermo tutto quello che hai scritto. Pultroppo per alcuni le due opzioni non sono semplici da raggiungere.
RispondiEliminaL'augurio a tutti che al più presto giungano buone notizie.
Ciao a tutti, Luca di Eraclea. Sono anch'io stato truffato, sono anch'io assistito nell'azione contro CARIFIN da uno studio legale al quale ho versato circa 3 anni orsono un fondo spese di 2.500€. Nel frattempo(e tutt'ora) ho dovuto continuare a pagare le rate mensili pattuite nel finanziamento... Colgo in questo blog più di qualche segno rassicurante (sentenze, accordi stragiudiziali,ecc.ecc.) e pongo quindi a tutti i malcapitati due semplici e precise domande:
RispondiElimina1- Qualcuno di voi (truffati) ha già riavuto - PRATICAMENTE/IN SOSTANZA - tutti i suoi soldi ?
2- Tra questi, c'è anche qualcuno che li aspettava da CARIFIN ?
... francamente 3 anni son lunghi...
Grazie per i vs. gentili riscontri !
Ciao
Ciao sono Marina da Parma, anch'io insieme al mio compagno Fabio siamo nella stessa situazione truffati e stiamo pagando da 2 anni ben 200eu al mese inutilmente. rivolti a vari avvocati unica risposta identica, si puo' solo risolvere uniti a tanti altri iscritti truffati e tutti insieme tramite l'associazione consumatori fare causa, speravamo invece personalmente di risolvere tramite avvocato bloccando il pagamento..ma a quanto pare non si puo' fare.. allora ci uniamo tutti insieme? scrivetemi pure a
RispondiEliminadolcekissparma@yahoo.it
Marina e Fabio
Ciao sono Gian e anche io come voi sono stato raggirato da questi abili truffatori.
RispondiEliminaL'agente che mi ha indotto in questa pessima avventura si chiama Sig. Menaldo Mario:
vorrei avere notizie su questa persona, probabilmente anche lui è stato truffato dall'agenzia ...
scusate, ma questo socio rintracciabile presso la ditta fmp di piazza zanellato a padova in che situazione si trova rispetto alla giustizia??
RispondiEliminaquesta fmp ricerca e contatta operatori call center per vodafone... un'altra truffa?
E’ la prima volta che vedo questo blog e ho letto i vari casi descritti. Ma credete ancora nella giustizia? Ragazzi miei questi sono abili truffatori di professione. Se, come me, navigate un po’ vedrete che le aziende sono diverse ma le menti criminali che organizzano queste truffe sono sempre gli stessi. Da un’indagine che ho fatto fare personalmente la mente di tutte queste truffe e raggiri è una coppia di Padova, dove hanno una villa grandissima, Franco Alberto e Lisa Michelon. Questi due, Lui, socio della Directa Interpost srl, con i soldi rubati a Voi ha aperto a nome della moglie e di una collaboratrice Zanetti Erica (tutti ex Directa Interpost e altre aziende di multiproprietà) la VIAGGI E WEEKEND a Padova ed organizzano da anni lo stesso raggiro. Da quanto ho scoperto hanno parecchie denunce per truffe e raggiro a loro carico ma con i soldi (nostri) pagano avvocati per non finire in galera.
RispondiEliminaIn un commento in questo blog è stata pubblicata una lettera di smentita da parte della VIAGGI E WEEKEND sulla loro appartenenza alla “compagine” Directa interpost” ma se sono loro FRANCO ALBERTO, ZANETTI ERIKA E LISA MICHELON che mi hanno truffato con un contratto Directa Interpost e sono soci, anzi la MICHELON LISA fino alla pubblicazione della smentita era anche amministratrice della viaggi e week end . Come mai dopo la lettera hanno cambiato amministratore??????
Ma se nella loro pubblicità c’è un prodotto eguale- identico a quello acquistato da me!
Voi ed io stiamo qui a scrivere blog, a pagare rate per un prodotto mai avuto e loro viaggiano in PORSCHE. Si perché “ultime notizie” il FRANCO ALBERTO ha acquistato una PORSCHE NUOVA chissà a chi è intestata?????? Con i ns soldi.
E continuano a vendere in alberghi lussuosi ed addirittura casa per casa con l’aiuto di un call center che finalmente ho scoperto chi è: CVS sempre a PADOVA, non so il nome ma presto lo individuerò so comunque che questo signore ha la passione dei cavalli da corsa, ne possiede tre. E non costa poco un cavallo da corsa, come li avra comprati? Con quali soldi? Che sia anche lui socio????????????? A proposito con la nuova legge il nome del call center che vi chiama a casa è vostro diritto sapere che è ed avere il numero di telefono.
Noi paghiamo prodotti che non esistono e loro: orologi di lusso, ville megagalattiche, cavalli da corsa, borse e vestiti firmati conti in banca intestati a prestanomi o parenti.
E legalmente cosa possiamo fare? Nulla
Dobbiamo continuare a pagare le rate senza avere nulla in cambio. Perché se blocchi autonomamente i pagamenti alla finanziaria diventi “cattivo pagatore” e non avrai pù alcun prestito o credibilità bancaria?
Scrivere in questi blog perché ci “conforta” trovare altri ingenui come noi?
Rivolgersi a STRISCIA LA NOTIZIA. Già fatto e a parte un loro primo intervento per fare scoop poi il nulla?
Grazie Moreno Morello.
Non hai risolto nulla
Perché, invece, non ci troviamo tutti di fronte alle loro case e alle loro agenzie di viaggio a protestare uniti. Facciamolo e sono sicuro che otterremo la soddisfazione almeno di vederli in viso e gli faremo vedere che non possono continuare a TRUFFARE E VIVERE DI ESPEDIENTI pensando che siamo dei “cretini”.
Le rate continueremo a pagarle, non esistono altre possibilità, ma almeno la soddisfazione di far cessare per altri questo sistema di vendita truffaldino.
Scrivetemi e risponderò a tutti ma troviamoci tutti a Padova in via Tirana o via Dante (hanno aperto una nuova agenzia) VIAGGI E WEEKEND e quando verrà la Polizia a vedere spiegheremo loro tutti i nostri casi. Chissà che sia la volta buona.
Buongiorno a tutti. Vorrei fare una domanda.. Sabato 14/05/2011 mi sono fatto abbindolare e ho firmato il programma "Travel Tour" dell'agenzia Viaggi&Weekend di PD, vista l'offerta del primo anno di prova che lasciava poi l'oppurtunità di uscire dal contratto senza oneri etc.. Leggendo il blog, ho capito cosa sto per passare.. L'incaricato dell'agenzia deve ancora passare da me per definire il contratto.. (penso mi dovrà chiedere i dati della banca ec..) Secondo voi c'è la possibilità di uscirne facilmente? nel contratto c'è il diritto di recesso entro 10gg, vale la pena pagare la penale? e se nn prenoto nessun viaggio, pago cmq? Grazie delle informazioni
RispondiEliminaPer carità, cancella tutto!!!
RispondiEliminaE non devi pagare nessuna penale, perché il diritto di recesso è sacrosanto.
Chiama striscia la notizia e digli di venire da te a fare qualche domanda a quell'incaricato, vedrai che scapperà a gambe levate. Oppure assolda un amico avvocato.
Ciao
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBuongiorno giustizia,
RispondiEliminail messaggio non è chiaro...
Dobbiamo recarci in tribunale a Padova? Su cosa verte esattamente l'udienza contro Franco Alberto? Se hai un telefono possiamo sentirci direttamente poichè abbiamo difficoltà ad essere a Padova domani.
Grazie e saluti, Pao.
P.S.: saluti anche a tutti gli altri... come va?
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaNews a tutti i compagni di sventura nel viaggio Directa-Carifin.
RispondiEliminaColgo l'occasione per ringraziare l'avv. Zini Fulvia, codifensore con Dalla Mura Fabio nella causa civile che ho instaurato al Tribunale di Vicenza.
Dopo un no del giudice al ricorso d'urgenza, è riuscita, impugnando in sede di reclamo al collegio, ad ottenere l'autorizazzione a sospendere i pagamenti che dovevo mensilmente alla finanziaria Carifin.
Sapendo di non aver ottenuto l'abbattimento di un "muro dolente", riconosco una crepa importante.
P.s.: Un ringraziamento anche al collegio per aver capito la situazione del malcapitato cittadino.
Fulvio
e-mail: postadifulvio@teletu.it
Ciao giustizia,
RispondiEliminano, grazie, non vogliamo avere l'indirizzo di Franco Alberto... Ci interesserebbe, invece, conoscere l'esito dell'udienza di cui parlavi.
Siamo contenti che Fulvio (e speriamo anche altri nel frattempo) sia riuscito ad ottenere qualche risultato con la Carifin. I miei avevano la Consum.it e con l'assistenza dello Studio Legale Dalla Mura/Favaron sono riusciti ad ottenere soddisfazione anche se resta in sospeso la questione delle spese legali. Comunque, è fondamentale affidarsi all'assistenza legale proprio perchè siamo persone oneste seppure, in questa occasione, sprovvedute e se saremo in tanti a ricorrere alle vie legali non potranno far finta di niente. Vorrei anche notizie di Vargardo e chiedere di restare uniti scambiandoci consigli e opinioni su come affrontare al meglio questa situazione perchè anche chi ha risolto il problema (come i miei) non dimentichi gli altri e possa offrire il suo aiuto e sostegno.
Un caro saluto a tutti, Pao.
Attenzione: finto avvocato di Carifin si presenta alla porta e chiede soldi con metodi a dir poco discutibili. E' stati segnalato all'avv. Fulvia Zini di Vicenza uno strano episodio accaduto in provincia ai danni di uno sfortunato capitato nella vicenda DIrecta+Carifin. Alla porta del signore si è presentato un tipo distinto che con varie tecniche ha tentato di portarsi via del denaro con la scusa che Carifin è in liquidazione e quindi deve rientrare immediatamente dei debiti. Diffidate e non aprite la vostra casa a tali personaggi che saranno senza dubbio di qualche agenzia di recupero crediti con pochi scrupoli....
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSegnalo che la Viaggi&Weekend è tornata alla carica e SABATO 3/12 (tutta la giornata) all'hotel Pino Verde di Camposampiero farà i prossimi incontri con i malcapitati che ci sono cascati. Spero che questa mia segnalazione possa essere utile a qualcuno! Grazie poi al blog per le informazioni già date.
RispondiEliminabuongiorno a tutti, ma qualcuna ha mai dismesso una proprietà attraverso Federcontribuenti?
RispondiEliminaLi ho contattati e ho visionato il loro modulo, in sostanza firmandolo conferisci a loro i poteri di dismetterlo per conto tuo.. ma ciò, ovviamente, non è garantito al 100%.
Inutile dire che è necessario un fondo spese, di 1.200 € per poi aggiungerne altrettanti e più a causa "conclusa".
Dismetterla significa regalarla.. e mi va anche bene. Mi basta non dover più pagare quote associative, ma mi chiedevo se la loro prassi è consolidata e ha mai dato buone sito.
grazie per il vostro aiuto!
Ciao,
Eliminami sono fatta la stessa domanda , ma non risponde nessuno.
Tu cosa hai poi fatto??
Barbara
Salve a tutti, qualcuno sa se si può RECEDERE dal contratto di acquisto dell'Iscrizione al programma "Travel Tour" della Viaggi & Weekend, entro i 10 giorni, ma senza pagare le spese essendo queste(ovviamente) non documentate, non ben esplicate e sproporzionate?
RispondiEliminaQualcuno per caso l'ha fatto?
Ringrazio già da ora chi mi risponderà... ho ovviamente poco tempo, visto che non ho firmato proprio ieri!
Ps. non lasciamola passare liscia a questi delinquenti. Non arrendiamoci! L'unione fa la forza!
Salve a tutti,
RispondiEliminaAnch'io sono un truffato e sono d'accordo con Luciano, Bisogna andare a trovarli direttamente a casa loro e cercare di svergognarli con le persone e gli ambienti che frequentano.
Di fargli capire che sappiamo dove sono e che faremo tutto ciò che è legalmente possibile per avere indietro i nostri soldi.
Se qualcuno ha informazioni i tal senso gli sarei molto grado
Grazie a tutti
Salve ho ricevuto anch'io un offerta di viaggio con soggiorno gratuito da viaggi$weekend, incontro domenica mattina 15 gennaio 2012 presso la MALGA ROSSA di mussolente. Per fortuna vi ho letto :) grazie!!!
RispondiEliminaBe!!! direi che sarebbe bello andarli a trovare
RispondiEliminaed avvertire i mal capitati.
Che dite ?
ciao a tutti avete letto il mattino di padova di sabato 14/01/2011
RispondiEliminaCiao, sono stato contattato questa sera anch'io da "Mariangela" che mi ha detto di essere un fortunato vincitore di un viaggio per 4 persone!!
RispondiEliminaMi dice il sito dell'agenzia (Viaggi e Weekend.it) dicendo che posso controllare: loro sono una agenzia di viaggi reale, niente vendita occulta di pignatte o enciclopedie!!!! Che faccia... tosta!
Grazie a questo blog ho confermato i miei dubbi ed evitato una fregatura.
Segnalo il call center che mi ha chiamato, OneTel della ditta Mediatica e il numero di telefono, 049-8654751, sperando che altri leggano questi messaggi prima di cadere in trappola.
Vi auguro di recuperare fino all'ultimo €.
Ciao e in bocca al lupo a tutti!
Buona sera cari colleghi ''INDIGNATI'' . Sono anch'io nella vostra stessa situazione, visitate il mio blog http://viaggi-weekend.blogspot.com/2012/01/travel-tourattenzione-alle-sorprese.html#!/2012/01/travel-tourattenzione-alle-sorprese.html
RispondiEliminaSto cercando altri utenti che abbiano avuto le mie stesse problematiche con VIAGGI & WEEK END
gentilmente contatatemi sulla mia mail.
In bocca al lupo a tutti!!
Carissimi,
RispondiEliminagrazie a questo blog ho avuto conferma della truffa che è dietro a queste proposte telefoniche di viaggi gratuiti. Quindi vi auguro che vi si renda giustizia come ringraziamento almeno di aver aiutato altri.
A noi hanno chiesto di incontrarci domenica 5 febbraio a Grisignano di Zocco (Vicenza)in via Beggiato dove dovrebbe esserci una agenzia, il telefono che ci hanno dato è sempre 049 8654751 come segnalato da Topogigio. A Padova sono in Via Tirana 6, ma nel sito ci sono numeri differenti.
Tenete duro,
Nicoletta e Luciano
ciao a tutti
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao, purtroppo, ieri i miei genitori hanno firmato con VIAGGI & WEEK END di Mestrino un contratto ventennale per usufruire di sconti etc etc....oggi ho fatto fare loro fax e raccomandata di recesso (prima anche dell'appuntamento fissato per domani ore 13 a casa dei miei).
RispondiEliminaVi segnalo queste pagine:
http://sosonline.aduc.it/lettera/diritto+recesso+non+esercitabile+senza+spese+viaggi_237532.php
http://sosonline.aduc.it/lettera/diritto+recesso_253749.php
Nel secondo link una sfortunata acquirente racconta quello che le è capitato e che sembra la fotocopia di quanto accaduto ai miei all'Hotel Glamour di Cassola.
A quanto mi risulta(riportato anche dall'Aduc) il recesso entro 10 gg esclude qualsiasi spesa a carico dei miei ai sensi del codice del consumo per contratti al di fuori dei locali del venditore (anche se sul fantomatico contratto riportano l'art 73 del codice del turismo, richiedendo 149 euro per spese documentate(che a me non risultano e tantomeno sono state documentate)+10% su pacchetto(mai acquistato pacchetto turistico). A me risulta, poi, che ai sensi art 73 e 74 del codice del turismo il recesso nei termini sia senza spese!!!!ciao ciao
ciao a tutti...
RispondiEliminapotrei copiare ed incollare le stesse cose che ha scritto qui sopra Maika...
dopo essere stata contattata telefonicamente dalla VIAGGI E WEEKEND di Mestrino,sono stata invitata in un hotel qui vicino per ritirare il buono vacanza vinto...
all'arrivo, dopo la consegna del buono,sono stata trattenuta per conoscere il loro programma: l'iscrizione al TRAVEL TOUR, ossia una tessera sconto del 40%, per l'acquisto di un programma ventennale di 4 settimane + 4 weekend l'anno, che però consisteva nel pagamento di una quota di € 8790 da pagare in 5 o 10 anni.
la mia impressione è stata subito negativa, infatti ho spiegato la mia situazione economica e alla fine sono stata raggirata e convinta a firmare quell'iscrizione.
il giorno seguente sarebbe venuto un ulteriore tizio a concludere l'accordo.
tornata a casa dal primo incontro ho iniziato a documentarmi e mi sono imbattuta in questo blog.
la decisione di recesso è stata immediata.
il giorno seguente, ho contattato i carabinieri.
io non posso dire se questa viaggi&weekend sia davvero una truffa, però posso affermare che le vostre testimonianze sono identiche sotto un altro nome...
spero come dice Maika,che anche per me non ci siano spese di recesso.
grazie a tutti, ciao!
Ciao ragazzi!
RispondiEliminaHo visto il vostro blog e sono anch'io uno di quelli che ha vissuto brutte avventure con Directa.
Volevo solo farvi sapere che Viaggi & Weekend continua a fare il suo sporco lavoro, anzi il famigerato Alberto si prende anche beffe della povera gente: ha creato un blog sulla falsariga di questo e con la scusa di avvertire la gente di possibili truffe li spinge a chiamare un numero verde, il quale guardacaso è lo stesso dell'agenzia Viaggi & Weekend.
Oppure visitate la loro nuova pagina web: wwwiviaggissimi.it la quale tanto per cambiare riporta gli stessi numeri e recaipit della solita Viaggi & Weekend.
Inutile dire che hanno anche un certo numero di profili su Facebook... quello dell'alberto mostra con certa ammirazione il logo della Porsche, auto di cui non sa fare a meno, spendendo soldi rubati alla povera gente...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao a tutti.
RispondiEliminaPurtroppo (ditemelo voi) ieri mattina mi sono fatto convincere ad iscrivermi a questo programma TRAVEL TOUR. Dico purtroppo perchè sembra tutto molto semplice ma mi è rimasta un po' la sensazione di truffa/similtruffa. Mi hanno detto (e c'è scritto sul contrattino) che posso uscire dal programma dopo 1 anno e addirittura entro la scadenza del secondo anno. Mi hanno detto pure che posso contribuire a pagare l'importo totale dovuto in 10 anni, con qualsiasi versamento di qualsiasi importo in qualsiasi momento. In pratica per il primo anno potrei anche versare 10,00 €.
Domani sera (martedì 29/10/2013) verrà la loro incaricata a consegnarmi la tessera (già mi chiedo perchè non la possano spedire... mah). C'è inoltre un diritto di recesso per i primi 14 giorni di € 189 circa....
Io vi chiedo gentilmente: è meglio che recedo subito? posso davvero uscire del tutto tra 1 anno? è davvero legale far pagare 189 euro per recedere entro 10 giorni?
Se qualcuno di voi, come me, ha avuto questi dubbi e li ha risolti per favore mi dia qualche consiglio.
Si lo so, la colpa è mia, ci hanno messo 1 ora di pressione per convincermi e alla fine ci sono riusciti...
Grazie a tutti per il vostro aiuto.
Ciao Daniele, recedi subito, non far venire nessuno a casa tua, non firmare più nulla e per quanto ne so, non sei tenuto a pagare nessuna cifra per il recesso entro i primi dieci giorni
RispondiEliminaGrazie Fabio, avevo già deciso infatti di fare così. dovrebbero venire stasera e non li faccio neppure entrare. Grazie comunque!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaehi, guardate questo interessante articolo del gazzettino di Padova:
RispondiEliminahttp://www.camerepenali.it/public/file/Stampa/Febbraio%202013/articoli%20Il%20Gazzettino%20febbraio%202013.pdf
dovete andare all'inizio della pag. 2
volevo chiedervi una cosa, i miei genitori hanno già pagato e gli hanno dato na tessera. siamo sicuri che è una truffa??
RispondiEliminaper tirarmi fuori da sto casino come posso fare??
scommetto che i soldi non li vedo più...??
grazie
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminae scommetto che non c'è speranza di rivedere neanche un centesimo di quelli che ho dato.
Eliminadi sicuro proverò.
grazie
Affidati a un avvocato di tua fiducia il prima possibile, devi fare solo così per avere la speranza di rivedere qualcosa un giorno forse, poi ogni caso è una storia a se.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBuongiorno,
RispondiEliminavolevo gentilmente sapere se qualcuno è riuscito a liberarsi del certificato al CASTILLO-BEACH tramite FEDERCONTRIBUENTI DEL VENETO,
e sopratutto in quanto tempo. I miei si sono recati a PADOVA nella loro sede, hanno avuto un colloquio con la DOTT. AJO, la quale a spiegato tutta la procedura e l'effettiva spesa (non poco) per l'annullamento di tale certificato. Però prima di saldare il tutto mi farebbe piacere sentire qualcuno che fosse realmente riuscito nell'IMPRESA.
Saluto e aspetto notizie confortanti.
Barbara.
Se avete tempo e voglia, vi invito a consultare il seguente link: http://www.ilgazzettino.it/NORDEST/PADOVA/padova_truffa_multipropriet_amp_agrave/notizie/411715.shtml ci sono un paio di persone che forse conoscete... e poi non possiamo parlare di truffa???
RispondiEliminavolevo richiamare la vostra attenzione su qc che vi puó interessare...
RispondiEliminaIl giorno 15 aprile alle ore 13 circa l Avvocato Dalla Maura dell omonimo studio di Padova, uno dei responsabili nazionali dell’ufficio legale di Federcontribuenti, parteciperà ad una trasmissione televisiva in onda sul canale digitale terrestre n. 12, emittente TV7 TRIVENETA, avente ad oggetto il problema delle multiproprietà, contratti vacanze, truffe, possibilità di recupero delle somme etc.
La trasmissione andrà in replica nella serata verso le ore 21 nonché sarà poi possibile visualizzarla su YOUTUBE digitando il nome Fabio Dalla Mura.
Grazie e buona visione a tutti
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao a tutti,
RispondiEliminavorrei pubblicare il link ad una clip di "Striscia la notizia" che parla dell'esito di una causa contro Directa Interpost... e che ci lascia molta speranza: http://www.striscialanotizia.mediaset.it/puntata/2014/02/22/puntata_130.shtml?2 Si tratta del primo filmato in alto.
Moreno Morello parla anche di questo blog!!!